Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 16-12-2009, 15:35   #10
luflorbz
Guppy
 
Registrato: Nov 2009
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 47
Messaggi: 459
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Riguardando le immagini che hai postato, mi viene da pensare che forse potrebbe essere colpa del legno che hai mwesso in vasca........Lo hai bollito prima di inserirlo o lavato o altro? Perchè anche io ho un legno simile al tuo dentro e quando l'ho acquistato mi è stato detto dal negoziante di bollirlo più volte e lavarlo melgio che potevo, ma nonostante questo nel primo periodo mi si è formata una cosa tipo muffa molto simile alla tua solo che loa mia era di colore bianco, la stessa creava problemi ai pesci e me li faceva morire, sono andato avanti così per i primi mesi togleindo il legno periodicamente ad ogni cambio parziale di acqua e lavando il egno accuratamente dino a che non si è più formata.......Ora io non so se sia lo stesso caso, però io proverei oltre a toglere il legno e a lavarlo, anceh a levare via la piantina e cercare di pulirla bene......Infatti anceh il mio praticello per un certo periodo era avvolto dalle alghe, poi le cardiine hanno mangiato tutte le alghe e adesso è di nuovo bello.....Io poi ti ripeto non so se si tratti di un oproblema analogo, però è un tentavivo che puoi fare oltre a cambiare spessol'acqua naturalmetn visto che non hai ancora oesci in vaasca...
luflorbz non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
alghe , persistenti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,24804 seconds with 15 queries