Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Pesci da fondo Per parlare di tutto quanto concerne i pesci da fondo.. ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-12-2009, 10:32   #1
cava_90
Guppy
 
L'avatar di cava_90
 
Registrato: Sep 2009
Città: Cervia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 118
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a cava_90

Annunci Mercatino: 0
identificazione ANCISTRUS

ho notato questi ancistrus in un negozio ed ho subito notato che era un maschio, visto che ero interessato all'acquisto ma non sapendo la specie ne i bisogni specifici e visto che nel negozio non sapevano niente di niente (non e il negozio dove vado sempre) volevo rivolgermi a voi per l'aiuto





cava_90 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 15-12-2009, 16:17   #2
smile81
Avannotto
 
L'avatar di smile81
 
Registrato: Sep 2008
Città: Calusco d'Adda
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 44
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Si tratta di un ancistrus maschio adulto, pesce da fondo solitaria e territoriale che arriva fino ai 15cm di lunghezza circa. Non gradisce la compagnia di altri maschi della sua specie e talvolta nemmeno quella della femmina. Lo spazio minimo per una coppia è di almeno 80/100 litri. Per lo più vegetariano predilige i mangimi da fondo a lui dedicati e saltuarimente un po' di verdura fresca sbollita. Ama attaccarsi ai legni per assorbirne la lignina e nel caso lo avessi sentito chiamare pulitore è tutt'altro che tale. La riproduzione è abbastanza facile ed è abbastanza adattabile a livello di valori sebbene richieda un ph dal neutro al basico. La specie specifica non riesco a capirla comunque più è meno questo è quanto. Spero di esserti stata di aiuto.
smile81 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2009, 16:49   #3
cava_90
Guppy
 
L'avatar di cava_90
 
Registrato: Sep 2009
Città: Cervia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3
Età : 35
Messaggi: 118
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a cava_90

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da smile81
Si tratta di un ancistrus maschio adulto, pesce da fondo solitaria e territoriale che arriva fino ai 15cm di lunghezza circa. Non gradisce la compagnia di altri maschi della sua specie e talvolta nemmeno quella della femmina. Lo spazio minimo per una coppia è di almeno 80/100 litri. Per lo più vegetariano predilige i mangimi da fondo a lui dedicati e saltuarimente un po' di verdura fresca sbollita. Ama attaccarsi ai legni per assorbirne la lignina e nel caso lo avessi sentito chiamare pulitore è tutt'altro che tale. La riproduzione è abbastanza facile ed è abbastanza adattabile a livello di valori sebbene richieda un ph dal neutro al basico. La specie specifica non riesco a capirla comunque più è meno questo è quanto. Spero di esserti stata di aiuto.
grazie tante per tutte le informazioni =) mi saranno molto utili ma avrei anche bisogno della specie specifica visto che lo vorrei riprodurre qualcun'altro mi può aiutare???
cava_90 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 15-12-2009, 17:59   #4
smile81
Avannotto
 
L'avatar di smile81
 
Registrato: Sep 2008
Città: Calusco d'Adda
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 44
Messaggi: 78
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 15/100%

Annunci Mercatino: 0
Non sono brava a classificare i loricaridi nello specifico, credo che tu debba aspettare il parere di qualcuno più esperto di me comunque in vendita nei negozi non si trovano più di due o tre varietà di ancistrus e quello nella foto mi sembra essere quello più comune che comunque non è altro che un risultato genetico risalente a qualche decina di anni fa in cui gli allevatori hanno pasticciato un po' e hanno unito due specie diverse. Non credo ti sarà difficile trovargli una compagna quindi. In ogni caso puoi consultare i topic in evidenza della classificazione e delle abitudini.
Ciao
smile81 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
ancistrus , identificazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:36. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11359 seconds with 16 queries