Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Elos Prodotti e tecnologie innovative per acquari d'acqua dolce e marina.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-12-2009, 13:44   #1
marcoottantotto
Pesce rosso
 
L'avatar di marcoottantotto
 
Registrato: Nov 2009
Città: novara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 36
Messaggi: 821
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%
Invia un messaggio tramite MSN a marcoottantotto

Annunci Mercatino: 0
fertilizzanti

Originariamente inviata da ***dani***
inoltre senza sapere come è stato fatto il fondo della vasca, senza vedere la vasca stessa, senza conoscere uno straccio di test, senza sapere come è illuminata... insomma... difficile capire come aiutarti, ed allo stesso tempo difficile dare la colpa ai fertilizzanti in 4 giorni, giorni nei quali non avevi neppure cominciato con tutta la linea...
si avete ragione.. allora comincio dicendo che ho il fondo della elos... "la terra" poi illuminazione ecco qua lo so già è un pò troppo alta cioè ho due tubi da 24w 10000K l'uno... sono dei pl... infatti adesso per dare una mano in questo senso ho introdotto delle pigne di ontano che ambrando l'acqua dovrebbero ridurre un minimo l'assorbimento della luce... poi allora come kh sono sui 5,5 fosfati presso lo zero.. e nitrati o nitriti (me li confondo sempre) anche quelli bassi e stabili visto che utilizzo il nitrizero liquido della elos...e comunque si... ho notato blocco vegetale... adesso sono passati altri due giorni e niente... bè vi dico che la saggitaria che ho.. prima ogni tre giorni dovevo potarla o tagliare qualche talea adesso neanche l'ombra di una talea e non la sto toccando da una settimana senza osservare nessun cambiamento.. se non dovuto alle alghe che sembrerà strano sono aumentate.. specie sulla saggitaria sono in piccola parte a pennello e le altre credo che siano a "cappotto" quelle che rendono la foglia tipo unta..le dosi che utilizzo dei prodotti sono quelle che ho descritto prima.. con una diminuzione ulteriore del fase 2 visto l'insorgere di alghe...
marcoottantotto non è in linea  
 

Tag
elos , extra1 , k40

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12944 seconds with 14 queries