Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario marino Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-12-2009, 14:48   #1
Thoro
Plancton
 
Registrato: Nov 2009
Città: verona
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Regolazione Skimmer

La regolazione dello skimmer (nel mio caso Deltec MCE 600 per una vasca da 180l) può essere effettuata aprendo/chiudendo la valvola del venturi e alzando/abbassando il bicchiere per ottenere una schiumata più asciutta o più bagnata. La valvola la lascio quasi completamente aperta come consigliato in un articolo che ho letto sul forum

La mia domanda è: che differenza c'è tra la schiumata asciutta e quella bagnata? Cioè, quando devo usare una rispetto all'altra? Quali sono i vantaggi/svantaggi delle due posizioni?Nel mio caso specifico cosa mi consigliereste?

Tenete conto che sono alla seconda settimana di maturazione con fosfati molto alti (0,6) mentre nitriti e nitrati sono bassi (0 e 5 rispetivamente)

Grazie
Thoro non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-12-2009, 21:40   #2
maurofire
Imperator
 
L'avatar di maurofire
 
Registrato: Dec 2005
Città: Moncalieri (TO)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 57
Messaggi: 6.396
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 6
Grazie (Ricev.): 20
Mi piace (Dati): 8
Mi piace (Ricev.): 54
Mentioned: 25 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a maurofire

Annunci Mercatino: 0
Alla seconda settimana la valvola dell'aria tutta aperta e bicchiere basso per poter togliere piu schifezze possibili. Poi valutiamo la schiumazione, se userai sistemi tipo zeovit, xacqua o berlinese puro.
__________________
Forza Toro....
maurofire non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2009, 01:59   #3
janco1979
Stella marina
 
L'avatar di janco1979
 
Registrato: Mar 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 12.793
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
io ti consiglio di aprire tutta la valvola dell'aria o addirittura di togliere direttamente il rubinettino...

Per il bicchiere immergilo di 4 cm per ora...
janco1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2009, 02:00   #4
Thoro
Plancton
 
Registrato: Nov 2009
Città: verona
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Da quanto ho capito mi consigli una schiumata più bagnata?
In altri 3d ho visto che consigliano invece il bicchiere inserito di un paio di centrimetri all'interno del corpo per avere una schiumata più asciutta ed così dicono "efficace". Ma qui nasce il problema e la domanda: la differenza di schiumata cosa implica?
Thoro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2009, 02:08   #5
janco1979
Stella marina
 
L'avatar di janco1979
 
Registrato: Mar 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 12.793
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
In maturazione è meglio schiumare piu' bagnato...

Per ora che non hai coralli,non rischi nulla,anche se impoverisci molto la vasca non succede nulla..
janco1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2009, 02:09   #6
janco1979
Stella marina
 
L'avatar di janco1979
 
Registrato: Mar 2005
Città: Bologna
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 46
Messaggi: 12.793
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 6
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 6
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Thoro, per i po4 potresti mettere delle resine tipo rowaphos..
janco1979 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2009, 08:54   #7
Thoro
Plancton
 
Registrato: Nov 2009
Città: verona
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da janco1979
Thoro, per i po4 potresti mettere delle resine tipo rowaphos..
Si grazie le ho già messe, proprio nel deltec con l'aggiunta opzionale dello scomparto per il letto fluido. Non avendo una sump o altri filtri, più di tanto non posso fare. Sinceramente cmq alla seconda settimana di maturazione non mi metto le mani nei capelli.
Thoro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 11-12-2009, 12:31   #8
Thoro
Plancton
 
Registrato: Nov 2009
Città: verona
Messaggi: 45
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Scusate se rompo ancora: dalle risposte ho più o meno dedotto la domanda iniziale (cioè differenza tra schiumazione asciutta e bagnata).

In modo semplicistico, da quanto ho capito) una schiumazione più bagnata toglie più materiale (anche magari sostanze utili), mentre una più asciutta toglie solo le schifezze vere e proprie.
Giusto? Se è così quali sono le sostanze che rischio di impoverire di più con una schiumazione più bagnata? Il calcio? Altro?
Thoro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
regolazione , skimmer

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 06:23. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12792 seconds with 16 queries