AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Il mio primo acquario marino (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=56)
-   -   Regolazione Skimmer (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=217983)

Thoro 10-12-2009 14:48

Regolazione Skimmer
 
La regolazione dello skimmer (nel mio caso Deltec MCE 600 per una vasca da 180l) può essere effettuata aprendo/chiudendo la valvola del venturi e alzando/abbassando il bicchiere per ottenere una schiumata più asciutta o più bagnata. La valvola la lascio quasi completamente aperta come consigliato in un articolo che ho letto sul forum

La mia domanda è: che differenza c'è tra la schiumata asciutta e quella bagnata? Cioè, quando devo usare una rispetto all'altra? Quali sono i vantaggi/svantaggi delle due posizioni?Nel mio caso specifico cosa mi consigliereste?

Tenete conto che sono alla seconda settimana di maturazione con fosfati molto alti (0,6) mentre nitriti e nitrati sono bassi (0 e 5 rispetivamente)

Grazie

maurofire 10-12-2009 21:40

Alla seconda settimana la valvola dell'aria tutta aperta e bicchiere basso per poter togliere piu schifezze possibili. Poi valutiamo la schiumazione, se userai sistemi tipo zeovit, xacqua o berlinese puro.

janco1979 11-12-2009 01:59

io ti consiglio di aprire tutta la valvola dell'aria o addirittura di togliere direttamente il rubinettino...

Per il bicchiere immergilo di 4 cm per ora...

Thoro 11-12-2009 02:00

Da quanto ho capito mi consigli una schiumata più bagnata?
In altri 3d ho visto che consigliano invece il bicchiere inserito di un paio di centrimetri all'interno del corpo per avere una schiumata più asciutta ed così dicono "efficace". Ma qui nasce il problema e la domanda: la differenza di schiumata cosa implica?

janco1979 11-12-2009 02:08

In maturazione è meglio schiumare piu' bagnato...

Per ora che non hai coralli,non rischi nulla,anche se impoverisci molto la vasca non succede nulla..

janco1979 11-12-2009 02:09

Thoro, per i po4 potresti mettere delle resine tipo rowaphos..

Thoro 11-12-2009 08:54

Quote:

Originariamente inviata da janco1979
Thoro, per i po4 potresti mettere delle resine tipo rowaphos..

Si grazie le ho già messe, proprio nel deltec con l'aggiunta opzionale dello scomparto per il letto fluido. Non avendo una sump o altri filtri, più di tanto non posso fare. Sinceramente cmq alla seconda settimana di maturazione non mi metto le mani nei capelli.

Thoro 11-12-2009 12:31

Scusate se rompo ancora: dalle risposte ho più o meno dedotto la domanda iniziale (cioè differenza tra schiumazione asciutta e bagnata).

In modo semplicistico, da quanto ho capito) una schiumazione più bagnata toglie più materiale (anche magari sostanze utili), mentre una più asciutta toglie solo le schifezze vere e proprie.
Giusto? Se è così quali sono le sostanze che rischio di impoverire di più con una schiumazione più bagnata? Il calcio? Altro?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:15.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,09553 seconds with 13 queries