Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-12-2009, 13:35   #1
alejandro
Avannotto
 
Registrato: Feb 2007
Città: Civitavecchia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 64
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Salinità litorale laziale

Ciao a tutti,
ho un questito da porvi, e spero di non ripetere post già sviscerati...sto per riallestire l'amato med, e pensando di fare una parte dell'acqua con osmosi (la metà, circa 120 l.), oggi ho misurato la salinità nel tratto di mare intorno a Civitavecchia, misurazione svolta con rifrattometro Milwaukee a compensazione temperatura automatica e tarato con bidistillata prima della misurazione, just in case... beh, è uscito fuori un bel 40 o/oo !!

Ho rimisurato in un altro posto sempre intorno a Civ, e il risultato è lo stesso.

Che mi dite ?
Grasssie
__________________
una volta li pescavo, ora li allevo, e quando capita li mangio anche...che sono ?????
alejandro non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 07-12-2009, 14:43   #2
auz
Discus
 
Registrato: Mar 2007
Città: piacenza
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 91
Messaggi: 4.498
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a auz

Annunci Mercatino: 0
prova a prendere l'acqua fuori non dove c'e mezzo metro d'acqua vediamo se cambia....(nn dovrebbe)
comunque è normale che sia piu salata,infatti è piu buono anche il pesce....
__________________
www.vinisanlorenzo.it
auz non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2009, 16:36   #3
alejandro
Avannotto
 
Registrato: Feb 2007
Città: Civitavecchia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 64
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
no infatti, non dovrebbe...e non è, visto che ho preso il campione dove c'è movimento, e non in una pozza...mi sono stupito per il valore, che non ho mai visto riportato nelle discussioni...se è attendibile, vuoldire che devo fare l'acqua aggiungendo circa 41/42 gr. di sale per litro per arrivare allo stesso valore...a meno che il rifrattometro sia in tilt, ma se neanche lui è attendibile, beh allora ditelo !!!
__________________
una volta li pescavo, ora li allevo, e quando capita li mangio anche...che sono ?????
alejandro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-12-2009, 19:08   #4
qbacce
Imperator
 
L'avatar di qbacce
 
Registrato: Sep 2009
Città: Castagneto Carducci
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 37
Messaggi: 5.070
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
è normalissimo un 40X1000 di salinità nel mediterraneo, quindi anche l'acqua che ti fai a casa col sale seve essere tale
qbacce non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 09-12-2009, 10:32   #5
alejandro
Avannotto
 
Registrato: Feb 2007
Città: Civitavecchia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 64
Messaggi: 55
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
preso nota, grazie mille. sinceramente non immaginavo valori così alti quasi da Mar Morto , in altri post avevo visto 37 ppm....

Ciao e grazie
__________________
una volta li pescavo, ora li allevo, e quando capita li mangio anche...che sono ?????
alejandro non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
laziale , litorale , salinità

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 10:16. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11842 seconds with 16 queries