![]() |
Salinità litorale laziale
Ciao a tutti,
ho un questito da porvi, e spero di non ripetere post già sviscerati...sto per riallestire l'amato med, e pensando di fare una parte dell'acqua con osmosi (la metà, circa 120 l.), oggi ho misurato la salinità nel tratto di mare intorno a Civitavecchia, misurazione svolta con rifrattometro Milwaukee a compensazione temperatura automatica e tarato con bidistillata prima della misurazione, just in case... beh, è uscito fuori un bel 40 o/oo !! Ho rimisurato in un altro posto sempre intorno a Civ, e il risultato è lo stesso. Che mi dite ? Grasssie |
prova a prendere l'acqua fuori non dove c'e mezzo metro d'acqua vediamo se cambia....(nn dovrebbe)
comunque è normale che sia piu salata,infatti è piu buono anche il pesce.... :-D |
no infatti, non dovrebbe...e non è, visto che ho preso il campione dove c'è movimento, e non in una pozza...mi sono stupito per il valore, che non ho mai visto riportato nelle discussioni...se è attendibile, vuoldire che devo fare l'acqua aggiungendo circa 41/42 gr. di sale per litro per arrivare allo stesso valore...a meno che il rifrattometro sia in tilt, ma se neanche lui è attendibile, beh allora ditelo !!!
|
è normalissimo un 40X1000 di salinità nel mediterraneo, quindi anche l'acqua che ti fai a casa col sale seve essere tale ;-)
|
preso nota, grazie mille. sinceramente non immaginavo valori così alti quasi da Mar Morto :-), in altri post avevo visto 37-38 ppm....
Ciao e grazie |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 13:24. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl