Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Metodi di gestione marino Per parlare nello specifico dei metodi di gestione più utilizzati (metodo Berlinese, Jaubert, Miracle mud, Zeovit, Xaqua, Vodka, Refugium, ecc).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 07-12-2009, 12:03   #1
egabriele
Discus
 
L'avatar di egabriele
 
Registrato: Sep 2007
Città: FIRENZE
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 54
Messaggi: 3.828
Foto: 6 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 9
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da dany78
....
quinti lo spuntare di ciano in vasca x uno o l'altro motivo può significare che la nostra vasca stia producendo phyto certo fa schifo vedere i ciano ma nn per forza vuol dire che sia una cattiva gestione.
se nn erro parla anche dei batteri autotrofi ed eterotrofi legati al phyto quindi l'immissione di fonti di carbonio può essere uno stimolo anche x i cino che fanno parte del phyto.
in parte la penso come te, ma il problema dei ciano oltre che estetico, e' che anche se ci sono in tutte le vasche in acqua e fanno parte del cibo dei coralli, quando riescono a formare il film, si creano un ambiente ottimo per loro (per esempio sotto il film peggiora il PH e il Redox) e quindi conquistano sempre piu' territorio rispetto agli altri.
A quel punto si moltiplicano molto piu' velocemente e possono diventare una piaga che toglie substrato a tutti i nostri bravi batteri 'buoni' !

La relazione con le fonti di carbonio non e' diretta. I ciano, essendo fotosintetici, sono in grado di utilizzare la CO2 che non e' certo assente nei nostri acquari, quindi anzi, il carbonio organico dovrebbe sfavorirli !
In realta' ho letto di persone che hanno provato il fruttosio per debellarli, ad alcuni ha funzionato, ad altri ha peggiorato la situazione.
__________________
----------------------------------------------------------------
egabriele non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
carbonio , ciano , fonti

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,12136 seconds with 14 queries