Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 26-11-2009, 20:36   #21
dado69
Discus
 
L'avatar di dado69
 
Registrato: Aug 2005
Città: Parma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 55
Messaggi: 2.604
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 15
Mi piace (Dati): 10
Mi piace (Ricev.): 12
Mentioned: 6 Post(s)
Feedback 42/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
NO3: tra 100 e 250 (test a striscette jbl fatto dal pescivendolo
Non so che test possa essere per avere un valore che oscilla tra 100 e 250 -05 .
Il valore e' esagerato. Sei sicuro che non sia una valore tra 10 e 25? In questo caso sarebbe tutt'altra cosa. Ad ogni modo, facendo riferimento al primo valore, io farei un decisivo cambio d'acqua nella ragione del 50/60%, ripetendolo dopo una settimana, portandomi alla pari con la fertilizzazione.
__________________
dado69 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 27-11-2009, 11:55   #22
roo
Pesce rosso
 
L'avatar di roo
 
Registrato: Apr 2008
Città: Acireale
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 713
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 29/100%

Annunci Mercatino: 0
Quindi dici che il problema delle alghe potrebbe essere dato da questi due valori?
roo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 27-11-2009, 13:11   #23
dinindnn
Guppy
 
L'avatar di dinindnn
 
Registrato: Sep 2007
Città: Macherio
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Messaggi: 301
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a dinindnn

Annunci Mercatino: 0
Più o meno ho avuto anche io i tuoi stessi problemi, e usare un protocollo di fertilizzazione serio (nn i soliti beveroni tutto in uno XD ) ti permette di capire quali sono i problemi legati alla gestione della vasca. E' da 6 mesi che sto usando il protocollo seachem a 1/4 delle dosi e il problema alghe mi pare risolto, mantendo una vegetazione più che rigogliosa. L'exel è sempre bene usarlo a quantità doppia rispetto al dosaggio attuale, cioè se usi il protocollo a 1/4 l'exel lo usi a 1/2 (senza mai andare oltre il dosaggio intero, anche se nn dovrebbe creare problemi).

Cmq il discorso alghe l'ho risolto semplicemente rivedendo un pò quelli che sono i fattori scatenanti:
1) la luce. Personalmente le 8500k nn le reputo buone per un dolce, ma questa è solo un'opinione personale. Io da quando sono passato da 6000+4000+6000 a 4000+4000+6000 ho notato un netto miglioramento nella "qualità" delle piante, con internodi sensibilmente ridotti (e uso 3 banali lampade da 21w, le fhe che tutti skifano :( )
Il mio consiglio è quindi di eliminare la 8500 a favore di una gradazione minore.
2) la popolazione. Ho ridotto la popolazione a 15 esemplari fra oto e cardinali e la crescita delle alghe si è subito fermata, prima erano circa 25 (ho dovuto sfrattare i cory e i ram :D ).
3) fertilizzazione. Dosando a 1/4 del protocollo potrebbe essere facile notare situazioni di carenza. Le piante rosse sono i principali indicatori della carenza di ferro, nuovi getti e foglie che in una settimana nn diventano subito rossi possono indicare una carenza di ferro, risolvibile raddoppiando i primi 2 dosaggi di "iron" nella settimana successiva. Allo stesso modo faccio per il potassio, le cui carenze spesso sono rivelate da foglie che nn presentano colorazione omogenea ma tendono a ingiallire sulle punte. Se si ha un rallentamento generale della crescita si dovrebbe intervenire con un dosaggio doppio del "trace", ma di questi problemi non ne ho mai avuti. Dimenticavo, la fertilizzazione radicale nn la faccio mai mancare (almeno sulle piante che hanno radici :D )
4) Cambi acqua. Io li ho ridotti a 7 litri a settimana (7% su 100l) e se tagli l'acqua con quella del rubinetto è indispensabile, almeno nella mia zona. L'acqua del rubinetto è spesso il principale strumento per l'introduzione di po4 e nitrati in acquario.
5) Filtro. La sostituzione mensile del perlon spero sia solo un'abitudine, perkè se fosse una necessità (per mantenere il flusso) forse bisogna rivedere la disposizione dei materiali filtranti. Io lo guardo ogni 4-5 mesi, e non sempre lo pulisco.
6) CO2. E' un buon strumento per limitare la crescita delle alghe a favore di quella delle piante. 15b/min sono più che sufficienti, l'importante è che si raggiunga la saturazione di ossigeno in acqua. Io sto a 5b/min e dopo 4 ore di accensione delle luci ci son bolle da tutte le parti. Se questo non avviene è perkè qualkosa nel sistema acquario è carente.

Cosi è come ho risolto io, sicuramente non sarà tutto corretto, ma il punto è che se ci sono alghe non per forza bisogna limitarsi a verificare la sola fertilizzazione, al contrario credo che i principali fattori scatenanti siano luce e popolazione e valori alti di nitrati e po4 sono proprio legati a quest'ultimo fattore.
dinindnn non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
problema , protocollo , seachem

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13740 seconds with 14 queries