Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica dolce Per parlare della vasca, degli accessori, delle attrezzature, della manutenzione, dei prodotti, ecc.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 23-11-2009, 01:18   #16
metamorfico
Guppy
 
L'avatar di metamorfico
 
Registrato: Sep 2004
Città: Roma
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 40
Messaggi: 369
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite ICQ a metamorfico Invia un messaggio tramite MSN a metamorfico Invia un messaggio tramite Skype a metamorfico

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da carmifede
la valvola di non ritorno se è messa nel modo corretto non può perdere in nessun caso a meno che non sia difettosa..ma se tu l'hai provata con il soffio da tutte e due le parti,escludo la difettosità... però mi sorge un dubbio:potrebbe essere che l'elettrovalvola sia difettosa?nel senso che quando interrompe il flusso della co2,non la interrompe del tutto ma lascia passare un minimo di co2..dato che la co2 deve uscire da qualche parte,e l'unica parte è dentro lacquario,ti lascia di un pelo la valvola di non ritorno ma non ha la sufficienza spinta per arrivare in acquario.
mi stà effettivamente sorgendo un dubbio del genere...forse troppa pressione nell'impianto...la valvola non si chiude bene ed anche il tubo dilatatosi in precedenza, ora crea un'effetto contrario...ma rilevo dai manometri una pressione d'esercizio di 1bar max 1,8....

Originariamente inviata da carmifede
per le altre eventuali perdite che parli...hai messo del teflon a tutti gli attacchi?
saggio consiglio! cosa usi invece per rilevare le perdite? ad ogni modo per questo problema ho creato un nuovo topic dedicato, continuiamo quì...

Originariamente inviata da carmifede
parli di spendere una follia di ricarica...quanto paghi? io ho caricato lo scorso anno 3 kg...spesa 12 euro.. non credo sia una follia....penso!
considera che alla siad di roma (via vitorchiano) per due bombole da 500gr ed una da 250(credo), ho pagato 36 euro (con tutto il supersconto ricevuto per le mie lamentele)
metamorfico non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
doppia , eppure , lacqua , passa , ritorno , valvola

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:15. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,27039 seconds with 15 queries