...antiestetico...meglio lì dov'è ovvero nell'armadietto che supporta la vasca!
|
Originariamente inviata da Federico Sibona
|
Non prendertela eh, ma sicuro di aver messo la valvola nel senso giusto?
|
sicurissimo!
|
Originariamente inviata da Giudima
|
metamorfico, se sulla valvola non c'è indicato niente, in genere c'è una freccia, quando le monti soffiaci dentro e capisci quale è il verso.
|
le freccie ci sono ed ho anche provato a soffiarci dentro, tutto in regola!
potrebbe dipendere delle atm a cui lavora il micronizzatore, il quale una volta chiusasi l'elettrovalvola, comincia a lavorare al contrario, ovvero respingendo indietro la pressione ricevuta prima ma pescando in questo senso l'acqua....????????????????
ps. dall'illustrazione grafica notate stranezze di montaggio? nel senso e/o nell'altezza dei componenti??
Riporto per completezza d'informazione la foto e le banali caratteristiche del diffusore:
Art 21775-Water plant Diffusore ceramica mm 20
CARATTERISTICHE
- Look moderno, facile da usare , occupa poco spazio.
- trasforma la Co2 in minuscole bollicine per mezzo di un disco di ceramica. quando le bollicine galleggiano verso la superficie dell’acqua subiscono un attrito e si dissolvono in soluzione.
ISTRUZIONI
- immergere il diffusore nell’acqua poi connettere il tubicino. usare la ventosa per posizionare al giusto posto il diffusore.
- usare con la valvola anti ritorno ed l’indicatore di flusso per ottenere i migliori effetti.