|
Originariamente inviata da papo89
|
PS: si chiama pachyclavularia violacea, non clavularia viridis, quella è una vecchia denominazione...
|
Ah ecco

!!! Su internet in effetti trovavo immagini che mi sembravano identiche...ma venivano usati i 2 nomi, a seconda del sito!
Pensavo di essere io a non capire la differenza tra i 2 animali...
Tra le varie direzioni, si sta espandendo anche su una roccia piena di discosomi: verranno bruciati anche quelli o riescono a fare da "barriera"??