Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 15-11-2009, 19:15   #1
dago1069
Pesce rosso
 
L'avatar di dago1069
 
Registrato: Jun 2009
Città: Bolzano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 56
Messaggi: 562
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Paperamy
grazie mille ^_^

gentilissimo davvero

una domanda...quindi la spugna nera in dotazione non è ai carboni attivi come qualcuno mi ha detto, ma una semplice spugna giusto?

e poi quel batuffoletto di perlon arriva fino a giu immagino, vero? (anche perche altrimenti sarebbe inutile ^_^)

p.s. del semplice cotone idrofilo non va bene vero?? e poi questa lana perlon, di preciso, che cosa è?

grazieeee
Paperamy , il carbone (dalle descrizioni della stessa Wave) sono contenuti nel supporto plastico nero (muovendolo si sentono i granuli) che ho tolto dal gruppo. La lana di perlon (lana sintetica), come da te immaginato, arriva sino al fondo del filtro . Nei filtri Juwel, ad esempio, viene utilizzato uno strato di ovatta (cotone sintetico). Credo sia importante utilizzare del materiale inerte che permetta il passaggio dell'acqua trattendendo le impurità più grossolane. A questo scopo credo possa essere efficace anche il materiale bianco a strati/fogli utilizzato come riempitivo nelle imbottiture (forse è proprio uno dei due materiali già menzionati). Il cotone idrofilo risulta sicuramente molto scomodo in quanto una volta imbevuto tende a fare massa, corpo unico, creando zone a passaggio limitato e delle altre invece dove l'acqua scorre senza barriera. Comunque in qualsiasi negozio specializzato in acquauriologia (e forse, a questo punto, anche in merceria...), puoi trovare fogli di questo materiale da ritagliare ed utilizzare a tale scopo (prima di cambiarla la si può comunque sempre pulire un poco di volte).
__________________
...giudicare senza conoscere è un poco come parlare senza pensare... Si rischia di dire delle gran stupidaggini!
dago1069 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , box , cubo , nuovo , wave

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:09. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15686 seconds with 14 queries