Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Da quasi un mese (11/10/09) ho avviato il mio secondo acquario da 30 litri netti. Non ho usato nè attivatore batterico e nè biocondizionatore. solo acqua di rubinetto con ph 8 e kh 11, un po di mangime e un po di latte.
E' da 3 settimane che misuro Gli No2 e sono ankora oggi a 0,6.......
xkè ankora l'acquario non è maturo?? Forse la pompa era troppo forte xkè l'ho messa al max ( è una atman AT1)
occhio ne basta un pizzico una sola volta, o di uno o dell'altro, poi, se hai piante ci pensano loro ad alimentare i batteri, così rischi di sovraccaricare il filtro.
Io durante l'avviamento ho avuto i nitriti inchiodati a 0,3 per 2 settimane e passa.
Ogni maturazione ha la sua storia e i suoi valori.
alcuni dicono che più il picco avviene con valori bassi, più dura il tempo in cui i nitriti sono rilevabili.
Vedrai che tra una settimana van via.
livia, il valore minimo è zero e praticamente si ottiene quando la soluzione rimane giallo paglierino ossia il colore dato dal reagente 1 prima di inserire il reagente 2; usando il test dalla jbl si diventa molto schizzinosi riguardo agli no2, poiché il valore che va bene per la sera, ossia inferiore a 0,3, nel jbl è a metà scala.
anche l'acqua che passa tropo forte può essere di ostacolo all'insediamento dei batteri; non ti resta che monitorare e aspettare.
Per curiosità con cosa hai caricato il filtro? Ci sono cannolicchi più o meno buoni; Quelli della shg per esempio, costano un po' di più ma sono in materiale ceramico ad alta porosità con i fori della misura giusta a far insediare la maggior quantità di batteri utili all'ambiente acquario.
Quelli in vetro sinterizzato essendo più lisci, rendono più difficoltosa e lenta la formazione delle colonie di batteri, che alla fine andranno a posizionarsi ugualmente su ogni suerficie interna alla vasca, solo che magari il processo è più lento.
Mi sta capitando la stessa cosa con una vaschetta proprio di 30 lt. come la tua: ho utilizzato dei cannolicchi di recupero dei tempi di mio nonno e il picco sembra non finire più