Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
OK.
allora settimana prossima compro l'impianto a CO2,
e poi provvedo a bollire gli arredi e a cambiare l'acqua.
ma il 70% non è troppo per i pesci?
non converrebbe fare due cambi del 50% come cambi settimanali?
per la bollitura, basta che siano messi in acqua bollente con fuoco spento sotto o devono stare con fuoco acceso ed acqua in ebollizione?
e per quanto tempo?
grazie mille :D
mi rendo conto che per un esperto sono domande stupide ma non mi sono mai trovato in questa situazione, e ho anche poca esperienza.
esperto non lo dire..gli esperti sono persone come paolo piccinelli e vari moderatori di questo forum..io sono solo un ragazzo che ha imparato le cose dalle proprie esperienze!!
per quanto riguarda la bollitura..mettili a bollire a fuoco acceso con acqua in ebollizione..il tempo lo vedi te...più li fai bollire meglio è..per i sassi quanto vuoi...per i legni ti dovrebbe venire l'acqua giallissima quasi nera...falli bollire anche due volte se vuoi..
il 70% è un valore che si usa in casi come questi o di uso di medicinali o antibiotici...molto conta anche da due cose:
la maturazione dell'acquario (deve essere ben rodato, solo così un elevato cambio di acqua non porterebbe a discompensi eccessivi dei valori; in acquari appena avviati la cosa potrebbe essere un pochino più rischiosa)
dai valori che ha l'acqua che metti in confronto ai valori dell'acqua che hai in vasca..devono essere abbastanza vicini!
un raccomandazione: inizia il tutto quando avrai a disposizione tutto il necessario, co2 e molte piante da piantumare..altrimenti rischi che nel tempo che devi cercare la roba (tipo una settimana) la situazione riprenda il sopravvento.
ricordati che quanto avrai fatto tutto..dopo circa 3 settimane se la cosa si sarà stabilizzata devi cominciare a pensare a un buon protocollo di ferlizzazione.
ricordati che hai tanta luce in vasca...e l'unico modo per non avere le alghe..è dare alle piante tutto quello di cui hanno bisogno!
per il filtro mi sa che faccio prima a fare una foto.
stasera se riesco faccio una foto e magari uno schemino!
comunqu anche nel filtro sono presenti i cianobatteri.
devo ammettere che è la prima volta che vedo un filtro del genere! -05 l'acqua entra sulla sinistra attraversando 4 scomparti ed andare a calata nell'acquario..il tutto nascosto dal coperchio..molto bello!
la presenza dei ciano nel filtro è ben comprensibile perchè il filtro è proprio in faccia alla luce..e per tutti i motivi che hai le alghe in vasca..a maggior ragione gli hai nel filtro...
oltre a tutte le accortezze suggerite qui ci sarebbe bisogno anche di una pulita generale del filtro..almeno quella che riguarda il materiale filtrante...anche se anche i cannolicchi a dir il vero mi sembrano abbastanza intasati.
a questo punto viene il dubbio se con una elevata pulizia del filtro ed un cospicuo cambio d'acqua potresti aver problema di qualche sbalzo dei valori..sopratutto i nitriti.
quindi prima di procedere con il tutto preferisco che questa situazione abbastanza critica la veda anche paolo, li mando un messaggio per dirgli di controllare questo post.
lucapoz,
Ok grazie mille.
eventualmente adesso mi studio un metodo per isolare il filtro dalla luce, magari vedo se riesco a trovare un pannello da mettere tra i neon ed il filtro, in modo che non venga colpito da luce diretta
mi studio un metodo per isolare il filtro dalla luce
basta del nastro americano... e già che ci sei dagli una bella pulita, ma non a tutto il filtro contemporaneamente, pulisci uno scomparto per volta a distanza di qualche giorno partendo dal primo in cui entra l'acqua e poi a sseguire gli altri.
In vasca non hai solo ciano, ma anche alghe verdi... per me pulendo, facendo un bel cambio (basta il 40%) ed aumentando la circolazione d'acqua dovresti iniziare a vedere risultati
__________________ Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro