Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-07-2009, 16:30   #11
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
Esatto (mi riferisco ai batteri da inoculare) di armi di sirnga e zac gli fai le punturin......io non l'avevo fatto e il DSB si è messo in "moto" dopo circa 8mesi.....se inoculi o usi aragonite viva dimezzi o per lo meno sveltisci parecchiio.....ti accorg che il DSB è partito perche vedi le bolle d'azoto che si formano (fra il letto di sabbia e il vetro) e anche sul letto di sabbia (sottoforma di minuscoli vulcani) ......

il discorso di non occupare piu del 35% della superfice del letto di sabbia
è propio perchè il letto di sabbia deve essere libero di "respirare" ossigenarsi per bene ......controlla anche che ci sia un buon movimento/corrente su di esso.....

infatti è per questo che invece di mettere il canonico Kg di rocce ogni 4/5litri ne puoi mettere meno (un kg ogni 6/7litri)

altri "pregi del DSB sono che a parità di litraggio puoi permetterti di inserire uno o due pinnuti in piu ...perchè hai a dipsosizione un'enorme superfice (appunto il letto di sabbia) dove si insediano i batteri aerobici/anaerobici che svolgono la loro funzione di filtrazione dell'acqua
cosa che non puoi raggiunìgere inserendo kg e kg di rocce vive se non fai un nano con rocce vive e qualche litrino d'acqua e spazio non ne rimane piu...non so se rendo....

poi (col tempo) si insedia anche la flora bentonica (ofiure coèpedi ecc.) che (oltre a tener puilito il letto di sabbia ...tutto quello che ci cade sopra viene consumato in pochi minuti) vivono prosperano e si riproducono nei primi cm del DSB quindi fonte inesauribile di planctn...e igli invertebrati ringraziano ...non so se rendo

inoltre il letto di sabbia /se argaonite) ha la picevole caratteristica di avere un effetto tampone sul PH
...e non è poco credimi.....

se decidi per il DSB fammelo sapere che ti dico la "tecnica" dell'inserimento della sabbia (na menata)
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 08-07-2009, 17:12   #12
stefano61
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 62
Messaggi: 1.156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
sei stato chiaro e gentilissimo...
adesso ho capito cosa volevi dire per "occupare il letto di sabbia"

voglio una risposta secca :
8cm della sabbia ad esempio che ti ho indicato sopra ti danno affidamento? devo arrivare a 10 min? (non mandarli aff...ulo

-Quando dici Aragonite, intendi praticamente tutta la sabbia corallina oppure c'è differenza? (a parte la granulometria)
dammi un link della sabbia che metteresti

-Quando dici che usando inoculi e sabbia viva si dimezzano i tempi di partenza del DSB (da circa 8 a 4 mesi) intendi che fino a questa data non vanno inseriti animali (molli)

dico questo perchè sto facendo partire il nano per togliere velocemnete i molli e quindi una partenza cosi ... frenata non la posso prendere in considerazione



grazie per la pazienza
__________________
Sono un vecchio acquariofilo con poco tempo
Tutto quello che so, lo trovate anche col tasto "cerca" di questo Forum.


stefano61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2009, 17:35   #13
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
ma che affnc......d'egitto

si meglio l'aragonite......quella da te indicata va già bene ....oppure la sugar size o viva o morta (la viva costicchia)

be piu fai alto lostrato piu sei sicuro cmq il disc. 12cm di 1/0.5ml è per essere sicuri ma penso che con 8/9 meglio 10 vai quasi sul sicuro....

anche con i molli non dovresti avere problemi nel senso che "gradiscono" l'acqua anche un po "grassa" (se ne nutrono) .....e visto che inserisci rocce gia avviate (quindi il lavoro gia lo fanno) da questo punto di vista penso propio che non dovresti

imho
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2009, 17:41   #14
stefano61
Ciclide
 
Registrato: Aug 2007
Città: Parma
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 2
Età : 62
Messaggi: 1.156
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Ho visto na formula per il calcolo di quanto ne serve:

(bxbxh) in inc. x0,05=lb.

quindi:
12x12x4x0,05=29lb quindi 7kg circa?
__________________
Sono un vecchio acquariofilo con poco tempo
Tutto quello che so, lo trovate anche col tasto "cerca" di questo Forum.


stefano61 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2009, 17:46   #15
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
no non è cosi...non ricordo bene cmq dovrebbe essere

lunghxlarghezzaxlo strato che vuoi metterex1.3(se la granulometria esul ml)
cmq controllo e ti dico.......
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 08-07-2009, 17:55   #16
Giuansy
Imperator
 
L'avatar di Giuansy
 
Registrato: Oct 2004
Città: Genova
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 9.503
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 31
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 33
Mentioned: 48 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Yahoo a Giuansy
Acquariofilo Nano dell'anno 2010

Annunci Mercatino: 0
si ti confermo:

larghezza x lunghezza x i cm del DSB )quanto lo fai alto) x 1.3 ......
il totale sono i KG che ti servono
__________________
Genoani si nasce e io ....modestamente lo naqui (Totò docet)
Giuansy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-10-2009, 16:31   #17
pjolino
Pesce rosso
 
L'avatar di pjolino
 
Registrato: Jan 2007
Città: Bibbiano (RE)
Acquariofilo: Dolce/Marino
Età : 50
Messaggi: 545
Foto: 1 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 5/100%
Invia un messaggio tramite MSN a pjolino Invia un messaggio tramite Skype a pjolino

Annunci Mercatino: 0
Mi permetto di inserirmi in questa conversazione per un unico appunto.. e un consiglio. Considerando che la base della vasca di cui si sta trattanto è 30x30, considerando che la superficie utile "minima" da garantire alla sabbia perchè funzioni la denitrificazione è pari al 35%.. Considerando che non hai poi tanto tempo per far maturare la vasca prima di inserire i molli.. sei proprio sicuro che il DSB sia il metodo migliore ??? Personalmente allestirei un nano come il tuo con qeusto sistema solo se avessi almeno 6 mesi di tempo a disposizione, e cmq lo vedo veramente troppo "stretto". Come naturale invece sarebbe perfetto. Giusto per toglierti ogni dubbio.. prova a vedere tra le vasche del mese, nella sezione nanoreef, quella di gervasutti.
Saluti, Rocco
pjolino non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
funzione , messo , nanetto

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 05:24. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19947 seconds with 14 queries