Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Chimica ed integratori marino Per parlare dei valori dell’acqua e del modo per mantenerli sotto controllo, dei test per le analisi, dei sali marini, dei carboni attivi, dei condizionatori dell'acqua e degli integratori (calcio, stronzio, magnesio, iodio, ecc.).

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 08-10-2009, 10:24   #1
SamuaL
Discus
 
L'avatar di SamuaL
 
Registrato: Feb 2007
Città: San Marino
Acquariofilo: Marino
Età : 43
Messaggi: 3.993
Foto: 12 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 5
Mentioned: 1 Post(s)
Feedback 5/100%

Annunci Mercatino: 0
Accidenti! certo che è completa quella linea!! pure troppo... -28d#
Se Elos ha creato quel programma avrà sicuramente i suoi motivi ma io userei comunque un classico A+B perché, soprattutto in una vasca con problemi come la tua (anche se non così gravi ), andare a giocare troppo con Iodio, elementi tracce ecc. secondo me è controproducente. IMHO.
L'importante è concentrarsi su Ca e KH stabili (magari usi solo Alkali e combi-ca..) da alternare TUTTI i giorni. Per i dosaggi usi i test: se Ca e KH nel tempo sono stabili il dosaggio è OK, se calano aumenti e così via.
Poi doserei il pro skimmer 2gtt il lun - mer - ven (per la teoria "dimezza e distribuisci") oppure 2-3 gtt il lunedi e il giovedì.. Comunque è il prodotto su cui starei più tranquillo, tanto con quei valori i coralli di sicuro non deperiscono..
Il magnesio, se quando fai i test lo vedi basso, puoi integrarlo una tantum.

poi.. basta... sempre secondo me ora ti devi concentrare sulla stabilità e sui valori essenziali, il resto verrà poi..

Originariamente inviata da alex4981
mi sembra di aver notato i ciano, non so se possibile, da quando ho cominciato a dosare gli altri prodotti per i coralli
è possibile e come... soprattutto il koralcolor. Magari lo riproverai quando avrai valori a 0, coralli che mangiano, che sono GIA' colorati e vuoi levarti uno sfizio per vedere se riesci a intensificarli... ma faccio una previsione... secondo me quella boccetta la butterai.. e farai solo bene!

ah dimenticavo.. l'acqua d'osmosi e quella per i cambi te fa fai da solo vero? -28d#
__________________
La mia VdM
Ama e fa ciò che vuoi - S.Agostino
SamuaL non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aggiunte , alti , ciano , foto , nitrati

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:35. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11183 seconds with 14 queries