domanda domanda, meglio un post in più prima che 100 post dopo per correggere gli errori!
le caratteristiche che mi hai elencato puoi scriverle in profilo così saranno sempre disponibili a tutti e non dovrai riscriverle ogni volta
pietra pomice?? direi di no.....una pietra porosa come substrato migliora il ricircolo d'acqua delle zone basse, ma tu haiu già la sabbia che blocca....non sarebbe comuque utile, mentre un cavetto riscaldante sottosabba si in caso tu voglia mettere piante
legno di torba?? se ti piace, e vuoi ricreare un biotopo amazzonico con acque ambrate allora si (ma non è certo l'unica cosa da fare per ricreare un ambiente dalle "acque scure"

)
Scusa che vuol dire "gradi francesi"? i valori che devi testare dell'acqua sono kh (durezza carbonatica) gh(durezza, in inglese general hardness) ph, no2, no3. Per ognuno di questi valori esiste un test apposito reperibile in tutti i negozi di acquariofilia. credo comunque che tu ti riferisca al gh. Un gh di 25 è molto alto, potresti inserire se il valore fosse questo poecilidi oppure ricreare un biotopo dei laghi africani (tanganika o vittoria, non malawi perchè ti servirebbe un acquario da almeno 300l) se invece queste opzioni non ti piacessero potresti usare l'acqua con durezza 1 come base, ed alzarla taglianndola con l'acqua a 25 dgh fino a portarla al valiore desiderato.
50W su 150l è un'illuminazione molto bassa potresti coltivare solo piante davvero semplici, sufficiente per i laghi africani, forse per un semplice biotopo amazzonico......per la coltivazioe di piante più esigenti o plantacquari ti serve molta più luce, dovresti aggiungere dei neon
Scegli innanzitutto come vuoi allestire, anche in base la tempo che vforrai dedicare alla vasca, e poi ti suggeriremo come arrivare al risultato che vuoi
se hai letto le guide di AP (se non lo hai fatto te lo straconsiglio) saprai che devi aspettate un mese prima di mettere pesci, la vasca deve maturare, quindi hai tutto il tempo per decidere e valutare
