Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Boh... normalmente i cannolicchi occupano un po meno della metà del filtro!
Sinceramente non mi sono mai posto il problema avendo i filtri lo spazio apposito.
tore, se èun filtrino a spugna è la spugna stesa che svolge l'azione di filtraggio biologico... quando la portata diminuisce di molto una bella strizzatina in acqua tolta dall'acquario (senza esagerare) si ricomincia...
Come i cannolicchi non ha vai lavata o cambiata...
Il difetto rispetto un filtro con cannolicchi è che la spugna s'intasa... il vantaggio è che ha una capacità filtrante superiore e funziona sia da filtro biologico che da filtro meccanico. Per questi motivi è molto usata nei piccoli filtrini interni...
Se vuoi uare i cannolicchi munisciti d un filtro adeguato tipo eden 501 o simili... altrimenti va bene così com'è...