Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
sto ospitando da 1 settimana 3 rasbore di una mia amica che si è ritrovata la vasca all'asciutto, provvisoriamente le ho piazzate col betta, che da subito non aveva gradito l'intrusione, ma le tollerava; ieri però ha fatto il nido e ora le allontana piuttosto ferocemente, quindi le ho sistemate in una vaschetta di plastica, ma lì non possono stare, perché non ho un riscaldatore così piccolo, e loro sono abituati ai 26/27° del betta.
Il dilemma è che non so dove metterle: nei 200 lt. lo escludo, perché finirebbero in pasto agli scalari; sono così piccine;
nel 90 lt. degli endler non ho il riscaldatore, rimane il 120 lt. dei cleitrachara maronii, che son pacifici, ma se aprono la bocca, ci entra una rasbora per intero che fo?
Intanto la temperatura della vaschetta scende, inesorabilmente.
Non puoi separare una parte del 200 litri con una rete? Tanto mi pare di aver capito che la sistemazione è momentanea...
Oppure se la temperatura sta scendendo troppo mettile in un sacchetto capiente e infilale in una vasca a mò di "appena acquistate" e in fase di ambientamento...
Mi dispiace ma, al momento, non mi viene nient'altro in mente!
bettina.s, non hai un riscaldatore cosi piccolo, ma va bene anche se è un po più potente, resterà meno acceso, l'unico problema è che se succede qualcosa, come per esempio se resta attaccato per qualche malfunzionamento, avrai meno margine di tempo per salvare la situazione visto che porterà tanto caldo in poco tempo...
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
|GIAK|, il problema è che resta per metà fuori dall'acqua è un po' vecchiotto, ho paura che scoppi , per ora ho messo tutta la vaschetta nel 200 lt. e ci sono tutti i pesci intorno a guardare con curiosità domani la mia amica va a prendera la vasca, il filtro della vasca rotta è in funzione nell'altro 200 lt.
Ho le vasche devastate per tre rasborine, ma con quel che hanno passato, povere, si meritano di essere trattate con ogni riguardo.
bettina.s, se è totalmente immergibile puoi anche metterlo coricato altrimenti... dovresti tenere la vaschettina da qualche parte che la riscaldi un po... oppure se hai una nursery o un retino molto capiente puoi tenerli li dentro l'acquario grande... ma la temperatura nella vaschettina quant'è?
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero
Stanotte ci sono arrivata alla soluzione: ho messo riscaldatore e filtro in un grosso catino che avevo usato per tenere i pesci quando ho sostituito il fondo, non l'ho mai usato per altre cose.
Per ora stanno lì poi provvederemo con calma, grazie dell'aiuto.
Spero solo di non aver inquinato l'acqua del 200 lt. introducendo quella vaschetta di palstica col coperchio forato, come avevo fatto all'inizio.
Mi sa che farò un ciclo di vitamine