Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-09-2009, 00:22   #1
unitra
Plancton
 
Registrato: Sep 2009
Messaggi: 35
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
I consigli del mio negoziante....

Ciao a tutti, oggi ho messo in moto il mio acquario, speriamo bene perche' sono in ansia, il mio negoziante dopo averlo montato mi ha dato testuali consigli, voi che ne dite?
Acquario askoll tenerife 250 lt con pompa esterna acqua rubinetto:
Cambio carbone ogni 2 mesi.
Pulizia spugna ogni mese
Sostituire il 20% d'acqua mescolandolo con prodotto "Acqua Amica" 1 tappo ogni 40 lt.
Prodotto per le piante facili "Verde Incanto" 6 tappi a settimana.
Prodotto Cycle 3 tappi al giorno fini ad esaurimento flacconcino.

Voi cosa ne dite manca qualcosa, o magari da evitare anche qualche passaggio, sono un profano, lui mi ha detto che cosi' facendo nn si avranno problemi, poi mi controllera' il ph e in fine metteremo i pesci!
A voi la parola grazieeeeeeeeeeee
unitra non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 24-09-2009, 00:51   #2
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 37
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
premetto che i prodotti non li conosco, quindi per quelli non so, aspetta qualcuno più esperto...
Il carbone non serve, viene utilizzato solo in casi particolari come in seguito a trattamenti con medicinali in vasca, quindi puoi toglierlo tranquillamente; se occupa uno scomparto del filtro puoi sostituirlo con i cannolicchi, che sono il substrato su cui si insediano i batteri necessari alla maturazione del filtro (leggi la guida sul ciclo dell'azoto, è un topic in evidenza in questa sezione )
la pulizia delle spugne non è necessaria ogni mese se la vasca è ben gestita, è sufficiente dare loro una sciacquata (usando sempre l'acqua dell'acquario, quella che togli durante i cambi) quando vedi che il flusso in uscita dalla pompa è rallentato e vanno cambiate quando sono veramente rovinate...in pratica il filtro meno lo tocchi meglio è
Prima di mettere i pesci è necessario attendere a maturazione del filtro (spiegata bene nella guida sul ciclo dell'azoto che ti ho detto) che può richiedere anche un mese di tempo, ma è variabile, non si può stabilire una data precisa. Prima dell'avvenuta maturazione non si possono inserire pesci in vasca perché molto probabilmente morirebbero a causa del picco dei nitriti, che è l'ultima fase del processo di maturazione. Per sapere quando puoi inserire i pesci dovrai comprare ed effettuare due test: nitriti (NO2) e nitrati (NO3) e dovrai farli periodicamente (ogni 3 giorni circa).
Oltre a questi due avrai bisogno di altri 3 test: GH, KH e pH. Una volta visti i risultati di questi tre test potrai cominciare a decidere quali pesci inserire (dopo la maturazione ovviamente ) perché questi test descrivono 3 diverse caratteristiche dell'acqua che devono essere prese in considerazione per individuare le specie di pesci che possono viverci...
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2009, 09:22   #3
bettina s.
Stella marina
 
L'avatar di bettina s.
 
Registrato: Nov 2004
Città: Turbigo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 375 litri in allestimento, 275, 170, 130, 120, 95 oltre a caradinai e "bettai" vari
Età : 54
Messaggi: 16.218
Foto: 2 Albums: 2
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 7
Mi piace (Dati): 124
Mi piace (Ricev.): 34
Mentioned: 32 Post(s)
Feedback 1/100%
Invia un messaggio tramite MSN a bettina s.

Annunci Mercatino: 0
ciao dovresti dirci di più: la vasca è piantumanta? Come è composto il fondo?
Non comincerei ad usare il fertilizzante prima di tre quattro settimane perché le piante si devono acclimatare e anche se il "verde incanto" è un fertilizzante molto blando, favoriresti solo le alghe.
Sempre se hai piante dovresti regolare il fotoperiodo (ore di luce) partendo da 6 fino ad arrivare a 8 9 ore in modo graduale.
Molto utile è l'uso di un timer per regolarizzare l'utilizzo delle luci.

Durante la maturazione, che come dice livia, durerà non meno di 4 settimane, anche se forse il negoziante ti dirà che basta meno, introduci una goccia di latte o un pizzico di mangime per alimentare i batteri in formazione, se invece cominceranno a comparire delle simpatiche lumachine, introdotte con le piante, lascia fare a loro.
Durante la fase di maturazione non fare cambi d'acqua perchè il processo rallenterebbe.

Sarebbe utile conoscere i valori della acqua del tuo rubinetto: ph gh e kh, poiché se non hai ancora deciso che pesci introdurre dovrai tenere conto di questo fattore: ad esempio se hai acqua molto dura e basica e vuoi tenere ciclidi americani (scalari) dovrai mettere in conto di utilizzare prevalentemente acqua di osmosi.
Se vuoi tenere pesci che stanno bene in acque dure e basiche e hai un acqua molto tenera (bassa durezza) dovrai prevedere l'integrazione di sali.

Non fidarti di un generico "i valori sono ok" detto dal negoziante.
bettina s. non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2009, 11:44   #4
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
unitra, descrivici il tuo acquario e magari allega un'immagine... fino ad allora non comprare nulla!
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2009, 12:08   #5
gflacco
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Montesilvano
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 1.532
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Se non sbaglio acqua amica e un biocondizionatore e cycle dovrebbero essere battari...questi li puoi prendere e usarli come ti ha detto il negoziante..comunque ci dovrebbero essere le indicazioni sulla confezione!
Il carbone..è utile, soprattutto se l'acqua di rubinetto non è eccezionale, di certo usarla in contemporanea con il fertilizzante...non è da furbo!
Io farei così: metterei anche il carbone attivo, poi, dopo un paio di mesi, togli il carbone e inizi a fertilizzare!

Ovviamente se dai delle info sui valori dell'acqua, sulle piante e sui pesci che hai messo o che intendi mettere...aiuti ad aiutarti!
gflacco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2009, 12:09   #6
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 37
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da gflacco
Il carbone..è utile, soprattutto se l'acqua di rubinetto non è eccezionale,
in che senso?
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2009, 12:29   #7
gflacco
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Montesilvano
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 1.532
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
il carbone assorbe anche sostanze nocive come pesticidi o altre sostanze non desiderate che possono trovarsi in piccole tracce in acqua di rubinetto, l'acqua di rubinetto è controllata ed è ok per l'uomo, nessuno ci garantisce che sia l'ideale anche per painte e pesci!
ovviamnete il carbone attivo non è selettivo e assorbe anche eventuali fertilizzanti liquidi che mettiamo, per questo non lo utilizzerei con il fertilizzante.
gflacco non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2009, 12:32   #8
livia
Imperator
 
L'avatar di livia
 
Registrato: Apr 2007
Città: Castelli romani
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 6
Età : 37
Messaggi: 5.048
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
si ma usando un biocondizionatore si ottiene lo stesso effetto e contemporaneamente non c'è sottazione dei nutrienti come fa il carbone...le piante hanno bisogno di nutrienti anche nei primi due mesi...
meglio sostituire il carbone nel filtro con altri cannolicchi...
livia non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2009, 13:15   #9
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
si ma usando un biocondizionatore si ottiene lo stesso effetto e contemporaneamente non c'è sottazione dei nutrienti come fa il carbone...le piante hanno bisogno di nutrienti anche nei primi due mesi...
meglio sostituire il carbone nel filtro con altri cannolicchi...

__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-09-2009, 15:07   #10
gflacco
Ciclide
 
Registrato: Apr 2008
Città: Montesilvano
Acquariofilo: Dolce
Età : 46
Messaggi: 1.532
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Paolo Piccinelli sei sicuro che con un biocondizionatore si ottiene proprio lo stesso effetto?
gflacco non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
consigli , negoziante

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:19. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,19961 seconds with 16 queries