Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo Nanoreef Se sei un neofita vuoi comprarti un Nanoreef o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 20-09-2009, 21:28   #11
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 34
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
Udine1982, aspetta... la salinità che ci serve è 35‰ significa che su 1000 grammi di acqua salata ce ne saranno 965 di H2O e 35 di sali... Il sale in se nella confezione assorbe umidità, quindi aumenta di peso, infatti per ottenere il 35‰ dobbiamo mettere circa 36 gr/lt di sale, mettendone 33 saremmo circa sul 30‰ di salinità...
Poi non facciam o confusione coi termini 1023 non significa nulla... Cos'è, il peso specifico? allora bisogna dire 1023 gr/l. Ci si confonde spesso con la densità assoluta che è 1,026... Salinità 35‰ (che è il dato migliore da usare perchè l'unico non influenzato dalla temperatura)

NON SI USA ACQUA DECLORURATA. SOLO OSMOSI!

Per approfondire i rapporti densità/salinità/peso specifico ecco la tabella!


Chiamiamo le cose col loro nome o si fa solo confusione!
__________________
Jacopo Cherzad
papo89 non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 20-09-2009, 23:05   #12
Udine1982
Guppy
 
Registrato: Apr 2008
Città: udine
Età : 42
Messaggi: 358
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
quindi quello a lancetta cosa misura?? e dove deve stare 1026 ho letto sempre 1023..
Udine1982 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2009, 08:05   #13
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 34
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
lo sai che non so dirtelo?! Cioè, ho usato sempre il rifrattometro che misura la densità assoluta e salinità... Comunque basta che controlli sulla scala graduata se c'è la virgola o meno...
__________________
Jacopo Cherzad
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2009, 12:46   #14
Udine1982
Guppy
 
Registrato: Apr 2008
Città: udine
Età : 42
Messaggi: 358
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
trovo da un alto ppt salinity con dei numeri da 0 a 40 poi in parte dei numeri da 1.000 a 1.030 i numeri da 1.020 a 1.023 in rosso.

il modello e quello della wave
Udine1982 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2009, 12:56   #15
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 34
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
Quote:
ppt salinity con dei numeri da 0 a 40
basati su questa, deve stare sul 35...
Appena puoi però non risparmiare sul rifrattometro!
__________________
Jacopo Cherzad
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 21-09-2009, 19:39   #16
Udine1982
Guppy
 
Registrato: Apr 2008
Città: udine
Età : 42
Messaggi: 358
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
domani compro l'acqua già pronta dal negoziante!!! e poi compriamo assieme un rifrattometro!
Udine1982 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
problemino

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:27. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2024 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14929 seconds with 14 queries