![]() |
piccolo problemino
allora ho dovuto cambiare tutta l'acqua della vasca causa avvelenamento da parte di un cugino :( ha buttata in vaca un pò di sapone.
le rocce sembrano stare bene dal negoziante, ma ho dovuto rifare l'acqua da capo. ho preso il sale reef crystal dietro al confezzione dice 33 grammi per litro.. io ne ho aggiunti quanto dice.. però poi dice che sen on arriva alla salinità aggiungere ecc ecc. sta di fatto che su quasi 50 litri di acqua mi ritrovo ad aver messo per farlo arrivare a 1020 quasi 1,5 kg!!! il densimetro a lancetta della wave . |
33 grammi per litro con 50 litri di acqua, fanno circa 1650 grammi. Quindi non ci sei molto lontano.
Certo che misurare con il densimetro a lancetta, se prima non lo hai tarato per bene usando un rifrattometro come confronto, non é la soluzione migliore. Il mio, che avevo comparato all´inizio, era cosí sfigato da essere inutilizzabile.... Tieni presente poi che possono servire alcuni grammi in piú, a seconda delle condizioni del sale che usi. Ciao Luca |
Scusa, ho letto anche il tuo altro topic.
Prendere il cuginetto e usare la sua testa per piantare chiodi nel muro no, eh? Prima scheggia il vetro e rompe la vasca, poi ci mette il sapone...... Direi che una lezioncina la merita, giusto perché capisca dove tenere le manine..... Luca |
sono tornato a casa ora e ho trovato l'acqua molto cupa.. cioè non trasparente è normale?
cmq 40 litri di acqua erano nuovi altri 10 dati dal negozianti già pronti... per cui su 40 litri ne ho messi una cifra :( domani proverò ad andare a prendere un'altro densimetro, magari quello è caduto. speriamo di no! di quello a vetro che galleggia cosa ne pensate? ora come oran on posso comprare rifrattometro non ho i fondi neccessari :( |
Udine1982, si, quello è abbastanza normale... aspetta 48h e vedi come va...
Quello a galleggiante... #06 L'unica soluzione valida è il rifrattometro... con questi aggeggi puoi stare al 30‰ o al 37‰ e non lo sai... Per me finche non si ha tutto il materiale necessario bisognerebbe aspettare... Non fare il passo più lungo della gamba e poi trovarsi senza il necessario!!! |
ciao , l unico problema che il negoziante nn ha posto.. e mi devo andare a prendere le rocce, cmq il mio densimetro mi dava l acqua del negoziante a 1023 o 1022. oggi provo a prenderne un ' altro, e vediamo .. invece l acqua vekkia che aveva evaporato me la dava a 1030
|
ciao , l unico problema che il negoziante nn ha posto.. e mi devo andare a prendere le rocce, cmq il mio densimetro mi dava l acqua del negoziante a 1023 o 1022. oggi provo a prenderne un ' altro, e vediamo .. invece l acqua vekkia che aveva evaporato me la dava a 1030
|
ho introdotto il densimetro a gallegiante.. e mi segna + di 1030 io credo che quello sia attendibile
contanto che ho messo 1,470 kg in 40 litri!!! |
Di solito si mettono intorno ai 36-37 grammi per litro.. Sicuro che ci sia scritto 33g/l ?! Se la salinità è del 35xmille come minimo ce ne vanno 35 di grammi per litro..
|
ciao, allora reef crystals per preparare piccole quantita di reef crystals usare 33 gr di sale reef crystal per litro di acqua gamma raccomandata da 1020 a 1023 a 24 gradi
se il peso è troppo basso, aggiungere altro sale se fosse troppo alto aggiungere acqua declorurata |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:55. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl