Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
si bettina hai ragione, nel week voglio prendere altre piante ...
Questo acquario è usato e mi è stato regalato, io l'ho ripulito e rimesso in sesto, i tubi sono stati tagliati, ho comunque fatto io l'uscita a becco d'oca che manda l'uscita del filtro in diagonale ...
Dalle foto non si vede perchè ho messo il tutto due giorni dopo l'allestimento!
Da fondo potresti mettere i panjo kuhili, molto simpatici anche se prevalentemente notturni
se vuoi rimanere sull'asiatico credo che un branco di colisa o tricho siano una soluzione molto colorata, se no c'è il betta splendens, potresti mettere un maschio e 2 femmine.
anche se l'acquario è grande ti consiglio un solo pesce di branco , quindi o brachidanio o galaxy, l'effetto è migliore.
se no puoi portare il ph a 6.8 e mettere un bel branco di neon e una coppia di ciclidi nani (dovresti però usare un pò d'acqua a osmosi, e portare il kh almeno a 5 se no a ph 6.8 non ci arrivi con la co2)
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
Prima di prendere la Co2, spesa non indifferente, proverei a fare un cambio con sola acqua di osmosi, a maturazione avvenuta, in modo da abbassare il kh: con un kh di 3/4°, il ph dovrebbe assestarsi sulla neutralità, se rimane alto c'è qualcosa che non va, tipo troppo movimento di aria in vasca, come l'uscita del filtro che fa la cascatella in superficie, ma dalle foto non si vede.
Del pratiko c'è la possibilità di acquistare separatamente quasi ogni singolo pezzo.
druido.bianco, i panjo non piacciono a mia moglie!
bettina.s, hai ragione, ma in negozio non avevano i currogati per il filtro, quindi intanto ho messo così, cmq appena li trovo li cambio, stasera faccio la foto della parte sopra
pure a me non è che facciano impazzire, poverini. Se vai sull'asiatico, un bel gruppo di multidentata, da quando le ho in vasca le alghe sono solo un lontano ricordo.
In zona da me al momento c'è la svendita delle rasbore, un nutrito gruppo farebbe un effetto notevole.
secondo me a ph 7.0 non ci arriva anch con kh4, la co2 serve. però tentare non costa nulla. è vero pure che con la co2 riusciresti a tenere il ph a 7.0 senza usare acqua a osmosi, che è un bell'impiccio di meno
__________________
"Il tuo desiderio è un ordine. Ma attenta a ciò che desideri" Doctor Who
kamel, le multidentata ex japonica io le tengo con una coppia di scalari di 4 anni, vero è che le ho inserite quando loro erano piccolini, però anche adesso sono in grado di tenere a posto quei due; meglio sempre inserirle pr prime e fornir loro molti nascondigli, all'inizio non le vedrai poi prenderanno possesso della vasca.