Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




I Discus Per parlare di tutto quanto concerne i Discus: le esigenze, le specie, l’alimentazione, la compatibilità, l’habitat, ecc.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 11-09-2009, 22:58   #31
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Ti consiglio di fare una scelta, metti 4 discus e dei pulitori o metti un bel branco di cardinali degno di essere chiamato branco e dei ciclidi nani. Tutto insieme io non li metterei specie se non hai grande esperienza...
michele non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 12-09-2009, 14:21   #32
Fontego
Guppy
 
L'avatar di Fontego
 
Registrato: Jul 2009
Città: Gorizia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 449
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fontego

Annunci Mercatino: 0
Ok, quindi quando dicevi che una coppia di discus più una di ram e una di cacatuoides con cory come pulitori e cardinie ho capito male? Anche in quel caso era sovrapopolato...
Mi dispiacerebbe rinunciare a un branco di cardinali che crei un pò di movimento nella vasca visto che i dischi son piuttosto "statici". Ora, punti fermi sono che di discus ce ne vogliono almeno 4 perchè stiano bene (non una coppia ad es.). Se partiamo dal presupposto che anche la vasca di Alevuk nel vecchio post era sovrappopolata io dovrei fare come dici te, un pò di cory (a cui penso non si possa rinunciare se no chi pulisce? ) e stop. Se invece 110cm x 45 x 59 sono sufficienti per mettere altro rivedo i conti
__________________
Andrea
Fontego non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2009, 15:01   #33
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Io non mi fisserei più di tanto su quella vecchia discussione perché ogni caso va valutato singolarmente e nei particolari, la tua ad esempio è una vasca industriale, l'altra al 90% è un artigianale per cui oltre ad avere 10 cm in più di lunghezza ha anche probabilmente qualche litro in più. Ma questo comunque è un particolare, anche perché non mi sembra di aver scritto che andava bene mettere più di una coppia di ciclidi nani e se per caso l'ho fatto evidentemente ho sbagliato o ho ritenuto all'epoca, ora non ricordo, che l'utente in questione fosse in grado di gestire una vasca del genere. Se vai a vedere nelle vecchie discussioni troverai vasche molto più popolate, con discus, scalari ecc....ecc... ma ti ripeto che ogni vasca funziona a suo modo, ogni appassionato ha una sua sensibilità ed esperienza. Non è che se ti scrivo che non ti consiglio di mettere ciclidi nani, discus, cory, cardinali... nel tuo acquario sia per forza giusto, io ti do solo il mio parere disinteressato in base a quello che leggo dagli utenti e in base a quello che riesco a torto o a ragione intuire di loro. Comunque più di un utente ti ha consigliato di non mettere tutti quei pesci in una vasca di meno di 200 litri, se vai a cercare sicuramente troverai altri utenti che hanno messo di tutto nelle proprie vasche e tutto fila liscio... ora sta a te decidere come procedere, noi possiamo solo darti delle indicazioni di massima che ovviamente non possono essere sempre valide per tutti, altrimenti non si avrebbe a che fare con esseri viventi e con un piccolo ecosistema.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2009, 15:17   #34
Fontego
Guppy
 
L'avatar di Fontego
 
Registrato: Jul 2009
Città: Gorizia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 449
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fontego

Annunci Mercatino: 0
Sulle dimensioni della vasca che sia artigianale o no non credo cambi nulla, non è che voglio fissarmi alla vecchia discussione per farti il pelo, ci mancherebbe! Sono fresco di iscrizione, e sono così pusillanime con te (come con altri malcapitati utenti) primo perchè come moderatore della sezione discus credo di poter fare affidamento sul tuo parere, secondo perchè anche se maneggio acquari ormai da una quindicina d'anni mi ritengo ancora un principiante e non voglio fare errori ora che lo allestisco.
Terzo: sono pienamente d'accordo con te sul fatto di tenere un acquario come un piccolo ecosistema vivente e meritevole di rispetto, non come semplice oggetto di arredamento. Per cui l'importante è che io capisca bene a cosa ci si riferisce quando si parla di litraggio lordo, netto, in modo da fare le scelte giuste! Senza far misciotti nè far soffrire pesci che già di loro non hanno sicuramente chiesto di essere messi fra 4 vetri -28d#
Ecco perchè, nella mia comprensibile (ma sacrificabile) volontà di mettere i pesci che più mi piacciono mi son fissato su quel famoso parere. Vedendo una vasca uguale alla mia (poi mi sbaglierò anche su questo) mi chiedevo il motivo di una , a questo punto presunta, discordanza di pareri. Ecco tutto. Scusa se ti ho creato fastidi con la mia smania "da principiante" di voler mettere qualche pesce in più, spero di essermi spiegato e di poter contare su di te in futuro per pareri e consigli
Grazie
__________________
Andrea
Fontego non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 12-09-2009, 19:12   #35
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
La differenza è che un artigianale è probabile che abbia meno spazio dedicato alle luci mentre un industriale solitamente ha un coperchio più alto, 2-3 cm possono fare la differenza. Comunque se proprio vuoi mettere una coppia di Ramirezi, mettila non è che succeda nulla di tragico ma, come per l'altra discussione, Ciclidi + Discus + Cory + Cardinali... sono un po' troppo. Altro discorso non trascurabile è il sistema di filtraggio che si adotterà perché da quello molto cambia. Ad ogni modo, mi ripeto, non conviene mai fare più di tanto paragoni perché ogni storia è diversa dall'altra.
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2009, 20:10   #36
Fontego
Guppy
 
L'avatar di Fontego
 
Registrato: Jul 2009
Città: Gorizia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 449
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fontego

Annunci Mercatino: 0
Intendi che lo spazio per le luci nel mio sarebbe da togliere ai cm di altezza? In quel caso ti posso dire che no, i cm di altezza sono puliti, 59! Anche la lunghezza è 110 giusti e la larghezza anche corrisponde, 45 cm circa. Una cosa che potrei fare per recuperare spazio sarebbe levare il filtro interno e un domani mettere un secondo filtro esterno piccolo (se non basta il Pratiko 300 da solo). Per ora non sembrano esserci problemi di circolazione nel Bluwave interno.
Per i Ram, sarebbe bello poterli mettere, magari in quel caso metto 15 invece che 20 cardinali e 5 invece che 7 cory...
Per quanto riguarda la mia di storia credo che di diverso ci sia che sono alla prima esperienza con discus
per cui ben vengano i consigli
Ciao
__________________
Andrea
Fontego non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-09-2009, 21:44   #37
michele
Moderatore
 
L'avatar di michele
 
Registrato: May 2001
Città: Milano
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 23.429
Foto: 69 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 115
Grazie (Ricev.): 334
Mi piace (Dati): 264
Mi piace (Ricev.): 428
Mentioned: 108 Post(s)
Feedback 17/100%

Annunci Mercatino: 0
Ma scusa come può essere che la tua vasca ha queste misure 110 x 45 x 59 e che la colonna d'acqua sia 59 cm ma contenere solo 230 litri nominali???? -05
michele non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-09-2009, 16:50   #38
Fontego
Guppy
 
L'avatar di Fontego
 
Registrato: Jul 2009
Città: Gorizia
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 41
Messaggi: 449
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a Fontego

Annunci Mercatino: 0
Infatti! Mi hai messo il dubbio -28d# Ricontrollerò l'altezza della colonna d'acqua perchè 110 e 45 sono giusti (meno spessore vetri, 8mm per parte). Comunque ricordo che riempiendo la vasca dovrei aver messo una ventina di secchi da 11 litri. Purtroppo ho perso il conto a un certo punto...Leggendo sul web tutti parlano di 230 litri lordi per il Cayman 110 Professional e 200 netti.
Volendo fare un calcolo al ribasso
110 (-2 di vetri) x (45-2) x (50- 1) = 228litri - ghiaia (5cm x 108 x 43) = 23 litri.
205 - filtro - legni = 190 litri
Metti che ne abbia 1900 netti. Poi controllerò la colonna d'acqua

Rettifico: Avevi ragione scusa! La colonna d'acqua è 50 non 59 cm! Il litraggio netto è circa 200
__________________
Andrea
Fontego non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
230l , combinazioni , lordi , popolamento , possibili , vasca

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 00:22. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,20063 seconds with 14 queries