Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Quanto è attendibile?
Io ne ho uno di vetro con alcool ma non lo metto perchè ho sentito tanti che si rompono.... posso fidarmi della mia striscetta?
O devo aggiunger o toglier gradi?
__________________
*PET COMPANY HAWAII VISION 80( agosto 2009) con ghiaietto misto FLORA: cryptocorine, anubias nana , anubias barteri, rotala rotundifolia, vallisneria gigantea, varie photos, FAUNA: 4 piccoli orifiamma + 1 ampullaria gold *23 litri MILO 43(giugno 2010) con sabbia silicea FLORA:anubias nana, photos FAUNA: 10 bettini nati a fine luglio 2012
Quanto è attendibile?
Io ne ho uno di vetro con alcool ma non lo metto perchè ho sentito tanti che si rompono.... posso fidarmi della mia striscetta?
O devo aggiunger o toglier gradi?
non ho capito se parli di quelli a striscia che indicano la temperatura cambiando colore, o uno digitale con annesso display....
cmq non vedo perchè un termometro ad alcool si dovrebbe rompere, sono tre anni che ho lo stesso ed è ancora lì... (sgrat sgrat )
__________________ "Basta uno stupido esperimento per buttare a mare una splendida teoria."
Lasciate perdere anche quelli digitali: spesso sono delle robette cinesi che non hanno buona sensibilità ed accuratezza.
Il classico termometrino di vetro è ancora il più economico ed affidabile.
si, meglio quello in vetro
l'importante che abbia una buona ventosa
infatti quello che avevo prima mi si ruppe perche a furia di riattaccarlo sulla parete dell'acquario e quindi facendo sempre pressione sul vetro del termometro, si è rotto.
Poi sono andata dal negoziante e me li sono fatti uscire tutti, fino a trovarne uno con la ventosa buona!
__________________
Socio del Gruppo Acquariofilo Tarantino (GAT)
Il nostro sito ufficiale: http://www.gatonline.org