|
Originariamente inviata da RB
|
invece per le "rocce fatte in casa" bastano comuni rocce calcaree?
|
Le quasi alternative alle roccie vive per risparmiare sono o le roccie essiccate o quelle fatte in casa.
Le rocce essiccate sono ex rocce vive essiccate. Quindi la struttura e' identica alle rocce vive, solo non contengono piu' ne batteri ne fauna bentonica.
Le rocce fatte in casa si fanno con un misto di sabbia corallina media e grossa e un po' di cemento (ci sono varie ricette) e una o due settimane di decantazione in acqua dolce. Ottime per fare forme particolari, ponti di roccia, nascondi-pompe ecc...
Entrambe non possono essere inserite da sole, ma devono essere accompagnate da una percentuale di rocce vive, che con il tempo (ci puo' volere anche 6 mesi ) le contamineranno con i loro batteri e la loro fauna bentonica.
Tieni conto che molti pesci della barriera corallina se non hanno dove nascondersi si 'stressano' e diventano piu' soggetti alle malattie. Quindi secondo me, anche in un acquario che come filtro usa il biologico, un po' di rocce vive e' bene metterle creando varie grotte.
Inoltre se hai le rocce vive oltre ai pesci puoi inserire i gamberetti che sono anch'essi simpatici e carini.
Se guardi gli espositori dei negozi vedrai che spesso alcuni pesci se ne stanno immobili vicino ad un tubo!