Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Pesci d’acqua freddaPer parlare di tutto quanto concerne i pesci d'acqua fredda (come ad esempio i pesci rossi): Le esigenze, la riproduzione, la compatibilità, l’habitat, ecc.
Ieri ho comprato un cometa, è molto piccolo, appena 2 centimetri senza la coda.
L'ho messo in quarantena per assicurarmi che stesse bene e, a quanto pare, ho fatto bene a non metterlo insieme agli altri.
Infatti mi sono accorto subito che sta spesso con la pinna abbassata, e stamattina non ha mangiato nulla: sputava i piselli, quindi ho provato con il mangime in sfoglie, ma sputava pure quello.
Pensate che sia opportuno fare un lavaggio con sale o antibiotici, oppure potrebbe essere causato dallo stress del viaggio?
Io personalmente lo osserverei ancora un po' prima di intervenire.
Hai fatto un ambientatmentato adeguato prima dell'inserimento ?
L'ho lasciato un po' nella busta a galla nell'acquario, in modo da non causare sbalzi di temperatura.
E il giorno prima avevo aggiunto delle vitamine all'acqua della vasca.
Comunque sta in un 80 litri insieme ad un oranda(è lì per lo stesso motivo, ma sembra star bene)
Io personalmente lo osserverei ancora un po' prima di intervenire.
Hai fatto un ambientatmentato adeguato prima dell'inserimento ?
L'ho lasciato un po' nella busta a galla nell'acquario, in modo da non causare sbalzi di temperatura.
E il giorno prima avevo aggiunto delle vitamine all'acqua della vasca.
Comunque sta in un 80 litri insieme ad un oranda(è lì per lo stesso motivo, ma sembra star bene)
L'ambientamento si è limitato solo a mettere la busta a galla ?.... o hai anche inserito lentamente acqua del tuo acquario nella busta fino a quantità maggiore di quella di provenienza ??
Perchè se così non fosse il tuo pesce ha subito un fortissimo stress da inserimento causa del suo malessere
Io personalmente lo osserverei ancora un po' prima di intervenire.
Hai fatto un ambientatmentato adeguato prima dell'inserimento ?
L'ho lasciato un po' nella busta a galla nell'acquario, in modo da non causare sbalzi di temperatura.
E il giorno prima avevo aggiunto delle vitamine all'acqua della vasca.
Comunque sta in un 80 litri insieme ad un oranda(è lì per lo stesso motivo, ma sembra star bene)
L'ambientamento si è limitato solo a mettere la busta a galla ?.... o hai anche inserito lentamente acqua del tuo acquario nella busta fino a quantità maggiore di quella di provenienza ??
Perchè se così non fosse il tuo pesce ha subito un fortissimo stress da inserimento causa del suo malessere
Nono, ho fatto anche quello.
Adesso stava appoggiato sul fondo, l'ho tolto dalla vasca e ho somministrato l'antibiotico.
Dubito che l'antibiotico abbia effetto, a mio avviso non è nulla di patologico ma solo legato allo stress di un inserimento troppo veloce con parametri magari molto differenti.
Dubito che l'antibiotico abbia effetto, a mio avviso non è nulla di patologico ma solo legato allo stress di un inserimento troppo veloce con parametri magari molto differenti.
In questo caso dovrebbe riprendersi abbastanza facilmente no?
Comunque confesso che un errore grosso l'ho fatto: in negozio avevo notato che la pinna dorsale non la teneva sempre alzata, ma speravo che si sarebbe ripreso una volta ambientatosi.
Adesso nella vaschetta sta sempre adagiato sul fondo e in un angolo.