Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Ciao, ho creato il mio pmdd per il mio acquario di 96 litri.
76 litri NETTI
Per i microelementi chelati ho usato Cifo Mikrom.
1° Bottiglia: Ho sciolto 75 gr di Mikrom in 1,5 litri di acqua distillata. Ogni giorno ne aggiungo 3,2 ml all'acquario, è giusto????
2° Bottiglia: Mi sono procurato in farmacia il solfato di magnesio, ma nn so nè quanto ne devo sciogliere in acqua x preparare la soluzione e nè quanto metterne nell'acquario giornarlmente. Mi aiutate plz??
Nell'acquario ho diverse piante, demersum, vallisnenia, rotula, e altre...
Per ora nn ho nessun impianto CO2, ma ho in progetto di farne uno a gel.
Dep305, a occhio direi che ne metti troppo...
posta la composizione del fertilizzante però..sopratutto il contenuto di ferro..
per il magnesio lo sciogli tutto in qunato vuoi te..(ti consiglio un litro o mezzo)e a seconda in che quantità lo sciogli se ne aggiunge il giusto..(che non è molto semplice da calcolare comunque)..
Composizione Cifo Mikrom
Boro (B) solubile in acqua 0,5%; Rame (Cu) solubile in acqua chelato con EDTA 0,5%; Ferro (Fe) solubile in acqua chelato con EDTA 4%; Manganese (Mn) solubile in acqua chelato con EDTA 4%; Molibdeno (Mo) solubile in acqua 0,2%; Zinco (Zn) solubile in acqua chelato con EDTA 1,0%.
L'EDTA di Cu e Zn è stabile nell'intervallo di pH fra 2-10.
L'EDTA di Fe è stabile nell'intervallo di pH fra 2-6,5.
L'EDTA di Mn è stabile nell'intervallo di pH fra 3-10.
di magnesio ne ho sciolto 90 gr nella stessa bottiglia dove ci sono i microelementi
allora..
75grammi di concime con i ferro al 4 %..vuol dire che di ferro ce ne è 3 grammi..
che sciolti in 1,5 litri fanno una soluzione a 3gr/1,5L=2gr/litro..ovvero 2mg/ml..
considerando come concentrazione ottimale nell'acquario una concentrazione di 0,1mg/l,e supponendo che non ce ne sia bisogna aggiungerne:
0,1mg*75litri=7,5mg...
da cui data la soluzione di partenza devi aggiungere 3 ml per ottenere quella concentrazione..
questo in linea teorica..bisogna vedere però il reala fabbisogno delle piante..
quindi ne aggiungerei 1.5 ml al giorno..per cominciare
aggiungine comunque 1,5ml..e guarda se le piante migliorano..
poi semmai quando aggiungerai la co2(che è il fertilizzante migliore) allora potrai aumentare leggermente..
Attento al rame!!! Se ho fatto bene i conti usando il Mikrom "puro" (che uso anche io) quando raggiungi la giusta concentrazione di ferro hai troppo rame in vasca; si dice che possa creare problemi una concentrazione di rame superiore a 0,03 mg/L. Ecco perché in tutte le "ricette" del PMDD si "taglia" il concime per piante con del ferro, in modo da tenere basso il tenore di rame.
Allora ho rifatto i conti. Se prendi 20 g di Mikrom e li sciogli in 500 cc di soluzione (che più o meno equivale ai tuoi 75 g in 2000 cc) mettendone 6 cc in 100 litri ottieni una concentrazione di ferro di 0,1 mg/ml circa e di rame di 0,01 mg/ml, circa 1/3 di quella ritenuta tossica. Per cui, sempre che io non abbia sbagliato i calcoli (il che è possibilissimo!), si può effettivamente usare il Mikrom senza aggiunta di ferro, con un po' di attenzione, e con un protocollo di fertilizzazione rigorosamente giornaliero (per quello settimanale è indispensabile aggiungere ferro chelato). Indispensabile, secondo me, testare il ferro in acqua almeno nelle prime fasi.