Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 14-08-2009, 08:32   #1
agugugu
Protozoo
 
Registrato: Aug 2009
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sostituzione fondo plafoniera.

Salve ragazzi, complimeti vivissimi a tutti per questo forum pieno di iniziative e consigli.
Veniamo al dunque.
Ho attivato da qualche tempo un Tenerif 67 che mi è stato regalato da un amico.
Mi stò accorgendo ora che il fondo del coperchio, di plastica bianca, per vecchiaia e scarsa qualità della plastica, cominicia a sgretolarsi e, oltre ad essere "pericoloso" in quanto i neon potrebbero cadere in acqua, scende sempre una polverina di plastica nell'acqua, con conseguente inquinamento dell'acquario. -05
Ho certcato in rete ed ho trovato anche il coperchio di ricambio, ma a costi molto alti. Prima di spendere, considerato che la parte "nera" del coperchio è ancora buona, ho pensato di scrivere questo post per avere suggerimenti e idee da tutti voi per provare a sostituire il fondo del coperchio (la parte "bianca").
-28d#
Ringrazio in anticipo per i numerosi consigli che saprete darmi !!!

Ciao
agugugu non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 14-08-2009, 09:17   #2
cicca_lo
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mirano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 628
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
A quanto ho capito la parte "bianca" sarebbe il riflettore...che ovviamente si è biscottato e si sta sgretolando...
Non serve assolutamente sostituire tutto...lo potresti anche togliere, solo la parte bianca, oppure la puoi foderare con della carta d'alluminio ...così non cade nulla in acqua...
Comunque tranquillo...ora che i neon cadano in acqua ce ne vuole!!
cicca_lo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2009, 09:30   #3
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Sì, ma i neon sono attaccati alla parte bianca, alla parte nera o ad entrambe?
La parte bianca ha funzione strutturale di irrigidimento del coperchio o solo di rivestimento? Come è fissata al coperchio?
Puoi fare qualche foto della parte inferiore del coperchio?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2009, 09:43   #4
agugugu
Protozoo
 
Registrato: Aug 2009
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Allora, la "parte bianca", funziona da base del coperchio ed è "attaccata" al coperchio con delle viti.
Su questa struttura ci sono attaccati anche i neon e la parte elettrica.
Al centro c'è un coperchio trasparente con guarnizione che funziona come vano per l'alloggiamento dei neon ed è estraibile per la sostituzione dei tubi.
Purtroppo, tutto ciò che è elettrico è attaccato alla parte "bianca" e siccome è molto screpolata la preoccupazione è oggettiva. E' talmente "biscottata" che dietro ai neon viene via semplicemente toccandola.
Isomma, è la plafoniera dell'Askoll Tenerif 67.
Fra poco ho l'impressione che comincerà a cedere anche dove sono le viti di sostegno.
agugugu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2009, 10:00   #5
Giudima
Stella marina
 
Registrato: Sep 2008
Città: Suzzara
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 55
Messaggi: 11.114
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 90/99%

Annunci Mercatino: 0
agugugu, prima di tutto benvenuto su AP.

Non ho ben presente il coperchi del Tenerife, ne ho capito bene quello che hai descritto (qua se non passa il caldo rintrono ogni giorno di più), azzardo però un consiglio.

"Fodera" tutto con della pellicola in alluminio o se fattibile con delle lamine di alluminio leggero che vendono nei vari brico.

Se non ho capito niente............... (non è da escludere) scusate l'intervento
__________________
La calma è la virtù dei forti.
La vittoria è del forte che ha fede.
Giudima non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2009, 10:35   #6
cicca_lo
Pesce rosso
 
Registrato: Sep 2008
Città: Mirano
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Messaggi: 628
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ah...scusate...mi sembrava che funzionasse solo da riflettore...
Bè..allora valuta te la faccenda...se sei abbastanza capace col fai da te...puoi sempre trovare un metodo alternativo per fissare i neon..che non dovrebbe essere nulla d'impossibile.. altrimenti se proprio non ci riesci compra il pezzo di ricambio...che però ti farà ugualmente mettere mani all'acquario...
cicca_lo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2009, 10:40   #7
agugugu
Protozoo
 
Registrato: Aug 2009
Messaggi: 18
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Credo che l'unica soluzione, alla luce dei fatti è quella di costruire una nuova plafoniera in alluminio, ci metterò iùun pò ma, alla fine, il lavoro risulterà migliore.
A questo punto, considerato che ho anche una mezza idea di cambiare il filtro e mettere un pratiko 200, quindi esterno, che dite, acqujario aperto o chiuso ??
agugugu non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2009, 11:50   #8
knopex
Guppy
 
L'avatar di knopex
 
Registrato: Dec 2006
Città: ravenna
Età : 59
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da agugugu
Credo che l'unica soluzione, alla luce dei fatti è quella di costruire una nuova plafoniera in alluminio, ci metterò iùun pò ma, alla fine, il lavoro risulterà migliore.
A questo punto, considerato che ho anche una mezza idea di cambiare il filtro e mettere un pratiko 200, quindi esterno, che dite, acqujario aperto o chiuso ??
se riesci a mettere una foto per farti capire meglio forse riesci a trovare qualcuno che possa aiutarti senza ricorrere alla costruzione di una plafoniera nuova
knopex non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 14-08-2009, 11:51   #9
yangadou
Ciclide
 
L'avatar di yangadou
 
Registrato: Aug 2009
Città: Domodossola
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 2
Età : 47
Messaggi: 1.426
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 4 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Io mi sono fatto una plafoniera per un 60 litri con del policarbonato rivestitio di plastica adesiva nera sopra mentre sotto ci ho fissato con delle viti un foglio di alluminio in modo che faccia da riflettore e ripari dal calore dei neon...spesa minima
yangadou non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 17-08-2009, 16:06   #10
knopex
Guppy
 
L'avatar di knopex
 
Registrato: Dec 2006
Città: ravenna
Età : 59
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da yangadou
Io mi sono fatto una plafoniera per un 60 litri con del policarbonato rivestitio di plastica adesiva nera sopra mentre sotto ci ho fissato con delle viti un foglio di alluminio in modo che faccia da riflettore e ripari dal calore dei neon...spesa minima
postare qualche foto o un disegnino no eh?
knopex non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
fondo , plafoniera , sostituzione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 04:05. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,15053 seconds with 16 queries