AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino

AcquaPortal Forum Acquario Dolce e Acquario Marino (http://www.acquariofilia.biz/forum.php)
-   Illuminazione dolce (http://www.acquariofilia.biz/forumdisplay.php?f=370)
-   -   Sostituzione fondo plafoniera. (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=205388)

agugugu 14-08-2009 08:32

Sostituzione fondo plafoniera.
 
Salve ragazzi, complimeti vivissimi a tutti per questo forum pieno di iniziative e consigli.
Veniamo al dunque.
Ho attivato da qualche tempo un Tenerif 67 che mi è stato regalato da un amico.
Mi stò accorgendo ora che il fondo del coperchio, di plastica bianca, per vecchiaia e scarsa qualità della plastica, cominicia a sgretolarsi e, oltre ad essere "pericoloso" in quanto i neon potrebbero cadere in acqua, scende sempre una polverina di plastica nell'acqua, con conseguente inquinamento dell'acquario. -05
Ho certcato in rete ed ho trovato anche il coperchio di ricambio, ma a costi molto alti. Prima di spendere, considerato che la parte "nera" del coperchio è ancora buona, ho pensato di scrivere questo post per avere suggerimenti e idee da tutti voi per provare a sostituire il fondo del coperchio (la parte "bianca").
#36# -28d# :-))
Ringrazio in anticipo per i numerosi consigli che saprete darmi !!!

Ciao

cicca_lo 14-08-2009 09:17

A quanto ho capito la parte "bianca" sarebbe il riflettore...che ovviamente si è biscottato e si sta sgretolando... ;-)
Non serve assolutamente sostituire tutto...lo potresti anche togliere, solo la parte bianca, oppure la puoi foderare con della carta d'alluminio ...così non cade nulla in acqua... :-))
Comunque tranquillo...ora che i neon cadano in acqua ce ne vuole!! ;-)

Federico Sibona 14-08-2009 09:30

Sì, ma i neon sono attaccati alla parte bianca, alla parte nera o ad entrambe?
La parte bianca ha funzione strutturale di irrigidimento del coperchio o solo di rivestimento? Come è fissata al coperchio?
Puoi fare qualche foto della parte inferiore del coperchio?

agugugu 14-08-2009 09:43

Allora, la "parte bianca", funziona da base del coperchio ed è "attaccata" al coperchio con delle viti.
Su questa struttura ci sono attaccati anche i neon e la parte elettrica.
Al centro c'è un coperchio trasparente con guarnizione che funziona come vano per l'alloggiamento dei neon ed è estraibile per la sostituzione dei tubi.
Purtroppo, tutto ciò che è elettrico è attaccato alla parte "bianca" e siccome è molto screpolata la preoccupazione è oggettiva. E' talmente "biscottata" che dietro ai neon viene via semplicemente toccandola.
Isomma, è la plafoniera dell'Askoll Tenerif 67.
Fra poco ho l'impressione che comincerà a cedere anche dove sono le viti di sostegno.

Giudima 14-08-2009 10:00

agugugu, prima di tutto benvenuto su AP.

Non ho ben presente il coperchi del Tenerife, ne ho capito bene quello che hai descritto (qua se non passa il caldo rintrono ogni giorno di più), azzardo però un consiglio.

"Fodera" tutto con della pellicola in alluminio o se fattibile con delle lamine di alluminio leggero che vendono nei vari brico.

Se non ho capito niente............... (non è da escludere) scusate l'intervento ;-)

cicca_lo 14-08-2009 10:35

Ah...scusate...mi sembrava che funzionasse solo da riflettore... #17
Bè..allora valuta te la faccenda...se sei abbastanza capace col fai da te...puoi sempre trovare un metodo alternativo per fissare i neon..che non dovrebbe essere nulla d'impossibile.. ;-) altrimenti se proprio non ci riesci compra il pezzo di ricambio...che però ti farà ugualmente mettere mani all'acquario... :-)

agugugu 14-08-2009 10:40

Credo che l'unica soluzione, alla luce dei fatti è quella di costruire una nuova plafoniera in alluminio, ci metterò iùun pò ma, alla fine, il lavoro risulterà migliore.
A questo punto, considerato che ho anche una mezza idea di cambiare il filtro e mettere un pratiko 200, quindi esterno, che dite, acqujario aperto o chiuso ??

knopex 14-08-2009 11:50

Quote:

Originariamente inviata da agugugu
Credo che l'unica soluzione, alla luce dei fatti è quella di costruire una nuova plafoniera in alluminio, ci metterò iùun pò ma, alla fine, il lavoro risulterà migliore.
A questo punto, considerato che ho anche una mezza idea di cambiare il filtro e mettere un pratiko 200, quindi esterno, che dite, acqujario aperto o chiuso ??

se riesci a mettere una foto per farti capire meglio forse riesci a trovare qualcuno che possa aiutarti senza ricorrere alla costruzione di una plafoniera nuova

yangadou 14-08-2009 11:51

Io mi sono fatto una plafoniera per un 60 litri con del policarbonato rivestitio di plastica adesiva nera sopra mentre sotto ci ho fissato con delle viti un foglio di alluminio in modo che faccia da riflettore e ripari dal calore dei neon...spesa minima

knopex 17-08-2009 16:06

Quote:

Originariamente inviata da yangadou
Io mi sono fatto una plafoniera per un 60 litri con del policarbonato rivestitio di plastica adesiva nera sopra mentre sotto ci ho fissato con delle viti un foglio di alluminio in modo che faccia da riflettore e ripari dal calore dei neon...spesa minima

postare qualche foto o un disegnino no eh?


Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:57.

Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl

Page generated in 0,07900 seconds with 13 queries