Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
siccome ho sostiuito la centralina originale con l'electronic ballast di ora, il coperchio si è parecchio appesantito e non so se reggerebbe il peso di altri due ballast, anzi forse nemmeno il peso di un altro...come potrei risolvere?
Mp a parte che se riguardavano l'argomento era meglio postare qui così domande e risposte sarebbero state utili a tutti, ma in genere i ballast elettronici pesano notevolmente di meno dei ferromagnetici, non capisco come il coperchio possa risultare appesantito.
Secondo me, se non hai intenzione di mettere piante più esigenti di quelle che hai (o simili), un raddoppio della luce sarebbe già risolutivo per l'Echinodorus (le altre starebbero bene anche così come ora). Per la centralina elettronica ne prendi una doppia 2 x 18W che avrà dimensioni e peso molto simili a quella che hai ed il problema è risolto. La centralina singola che togli potresti venderla sul mercatino del portale oppure tenerla caso mai un giorno volessi piante più esigenti e riuscissi a far stare un terzo neon (magari portando fuori dal coperchio i ballast)
PS: se, guardandoti in giro (cataloghi, negozi/magazzini di materiale elettrico, ecc) trovi un electronic ballast doppio delle stesse dimensioni del tuo singolo, non avrai da fare neppure degli adattamenti di fissaggio al coperchio.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Ciao Federico...hai ragione per gli mp è meglio postare qua...però a volte le domande che fai in mp sono magari molto banali o comunque magari ripetitive perchè il neofita non sempre capisce al volo quello che gli si vuol dire quindi mi trovo in leggero imbarazzo a chiedere magari chiarimenti a cose che mi son gia state dette una volta
ora per esempio ho un certo imbarazz a dirti che non ho capito questo
Originariamente inviata da Federico Sibona
Per la centralina elettronica ne prendi una doppia 2 x 18W che avrà dimensioni e peso molto simili a quella che hai ed il problema è risolto. La centralina singola che togli potresti venderla sul mercatino del portale oppure tenerla caso mai un giorno volessi piante più esigenti e riuscissi a far stare un terzo neon (magari portando fuori dal coperchio i ballast)
PS: se, guardandoti in giro (cataloghi, negozi/magazzini di materiale elettrico, ecc) trovi un electronic ballast doppio delle stesse dimensioni del tuo singolo, non avrai da fare neppure degli adattamenti di fissaggio al coperchio.
per quanto riguarda il peso del ballast ti posso dire che quando l'ho sostiuito con l'originale, l'originale era molto più leggero e mi sembrava pure più piccolo....quello che ho messo ora è molto più pesante....
FrancescoOR, dovessi dire anch'io non capisco molto: quando l'ho sostiuito con l'originale, l'originale era molto più leggero?? (Dai che scherzo )
Ma allora anche la centralina precedente era elettronica!
Ma cosa non hai capito? Guarda per esempio questa pagina: http://www.aquariumline.com/catalog/...hp?cPath=73_74
se guardi gli Haquoss (o i Ruwal), vedi che ci sono centraline 1x8/25W (1x8/20W) per un neon e 2x8/25W (2x8/20W) per 2 neon. Non vedo le dimensioni esterne scritte, ma credo che siano le stesse sia per la versione per singolo neon sia per 2 neon.
Se non è questo che non avevi capito, chiedi pure liberamente, senza nessun imbarazzo, siamo qui sul forum apposta per chiarire i dubbi
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Ora è molto più chiaro...quindi potrei aprire e togliere il mio ballast e mettere questo che è adatto a due lampade....quindi i fili delle lampade andrebbero collegati tutti e due a lui...giusto?e a quel punto non mi servirebbe altro...giusto?per vedere se ho afferrato bene, quello che servirebbe a me è questo?
Ora è molto più chiaro...quindi potrei aprire e togliere il mio ballast e mettere questo che è adatto a due lampade....quindi i fili delle lampade andrebbero collegati tutti e due a lui...giusto?e a quel punto non mi servirebbe altro...giusto?
Giusto, non serve altro ovviamente a parte il neon, le cuffie stagne ed il necessario per il fissaggio al coperchio
Originariamente inviata da FrancescoOR
per vedere se ho afferrato bene, quello che servirebbe a me è questo?
Entrambe le soluzioni sono praticabili e, se vuoi alleggerire il coperchio, sostituisci il ballast che hai ora con un'altro di quelli dell'ultimo link che oltre che economici sono piccoli e leggeri. Ovviamente c'è un motivo perchè costano così poco, sono un po' più rudimentali nel senso che ho letto che non devono essere accesi senza che ci sia il neon collegato e non si deve togliere il neon mentre è acceso altrimenti si guastano, comunque sono manovre che non si dovrebbero mai fare
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
ciao, io ho messo due neon da 30 watt nel tuo stesso acquario, ho attaccato i cavi direttamente agli spinotti del neon con dei morsetti piccoli, ho trovato del tubo per innaffiare del diametro interno uguale al neon, chiuso ad una estremità con dado e bullone e per sicurezza ho messo del silicone dove il tubo viene schiacciato,e poi ci ho ficcato il neon dentro, si vedono spuntare dal tubo i cavi che entrano nella plafoniera (freccia rossa), i neon sono fissati con delle fascette, i reattori sono fuori tramite il cavo blu (cavo con 8 "fasi"o come si chiamano).
La stessa cosa si può fare comprando le cuffie stagne ma gli spazi sono strettissimi e la plafoniera alle estremità è solo una lastra di plastica per cui se la fori per fissare le cuffie si vedono le viti o il fissaggio quando chiudi il coperchio.
Entrambe le soluzioni sono praticabili e, se vuoi alleggerire il coperchio, sostituisci il ballast che hai ora con un'altro di quelli dell'ultimo link che oltre che economici sono piccoli e leggeri. Ovviamente c'è un motivo perchè costano così poco, sono un po' più rudimentali nel senso che ho letto che non devono essere accesi senza che ci sia il neon collegato e non si deve togliere il neon mentre è acceso altrimenti si guastano, comunque sono manovre che non si dovrebbero mai fare
Grazie Federico sei stato chiarissimo...solo una cosa...assieme al ballast raffigurato nel link devo comprare qualcos'altro?quando ho preso il mio c'erano altri due componenti a parte se non ricordo male.... zizuzazu un gran bel lavoro...però se metto due lampade da 30 watt dovrei cambiare completamente tutto e per quello preferisco aspettare...comunque anche io ho alzato di un paio di centimetri il coperchio, più che altro la parte opposta al filtro perchè risultava leggermente storta...mi sembra di capire che il mio acquario sia abbastanza scadente qualitativamente e questo discorso dello spanciamento della vasca mi sta mettendo un po di dubbi...leggevo questo link http://www.acquariofilia.biz/viewtop...r=asc&start=60
mi conviene fare questa modifica o lo lascio così?
Sto andando in crisi, non ho la più pallida idea di cosa potessero essere i due componenti in più
Il ballast lo hai comperato in negozio di acquari o di materiale elettrico?
Mi sta venendo il dubbio che i componenti in più fossero lo starter con relativo zoccolino, ma questo vorrebbe dire che non è un ballast elettronico, ma un reattore ferromagnetico (si spiegherebbe anche il peso).
A questo punto devi riuscire a fare una foto al tua centralina di accensione in cui si legga cosa c'è scritto sopra, in alternativa riporta qui tutto quel che c'è scritto.
Ma quei due componenti sono stati montati? Il circuito, quando hai sostituito la centralina, lo hai montato tu?
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)