Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Flora e fauna Nanoreef Per parlare dei pesci, degli invertebrati, delle macroalghe, dell'alimentazione, delle malattie ed altre problematiche inerenti alla flora ed alla fauna che può essere allevata nei Nanoreef.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-08-2009, 12:41   #11
iapo
Discus
 
L'avatar di iapo
 
Registrato: May 2003
Città: Cesena (FC)
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Età : 55
Messaggi: 2.579
Foto: 6 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 8 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite Skype a iapo

Annunci Mercatino: 0
Ho inserito gli amboinensis...due sono belli e vivaci...appena mi avvicino alla vasca si agitano anche loro e se metto le mani in vasca si aggrappano e mi spiluccano....sono pero' preoccupato per il fastidio arrecato ai coralli...in effetti sembrano divertirsi a far chiudere gli zoantidi continuamente.....
iapo non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 10-08-2009, 12:42   #12
Jean05
Discus
 
L'avatar di Jean05
 
Registrato: Jun 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.813
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 3/100%
Riproduzione wurdemanniRiproduzione CavallucciRiproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
Quote:
gli amboinensis
Sono i più invadenti in assoluto.... Auguri
Jean05 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2009, 12:47   #13
Frank Sniper
Ciclide
 
Registrato: Jan 2008
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 1.581
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
papo89, i wurdemanni sono ermafroditi protandrici: nascono con entrambi i sessi anche se solo uno è sviluppato...per motivi ecologici un gruppo "rimane" maschietto e parte "diviene" femminuccia (pur conservando l'apparato maschile di dimensioni e funzioni prossime a zero!)...è affascinante al massimo!
Frank Sniper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2009, 13:44   #14
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
Io di biologia non so nulla, non è il mio ambito, però stando a quello che diceva Pfft addirittura una coppia poteva fecondarsi a vicenda... Solo che non c'è un post in cui si dica "È COSÌ PUNTO", ci sono tantissime opinioni discordanti su questo fatto che è tutt'altro che un opinione!!!
Frank Sniper, tu sei biologo? Mi confermi che non si possono fecondare a vicenda? È possibile anche che ne inseriamo 2 dello stesso sesso che quindi non formeranno mai una coppia o la scelta del sesso è reversibile in base alle esigenze?
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2009, 15:17   #15
Jean05
Discus
 
L'avatar di Jean05
 
Registrato: Jun 2008
Città: Torino
Acquariofilo: Marino
Età : 50
Messaggi: 2.813
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 3/100%
Riproduzione wurdemanniRiproduzione CavallucciRiproduzione Kauderni

Annunci Mercatino: 0
premetto che non sono un biologo:
se hai 2 esempalri tutti e due producono uova e l'altro individuo le feconda, almeno questo e quello che ho osservato, io in vasca ho 2 esempalri per tipo e capita che entrambi abbiano uova fecondate, e rilascino i piccoli regolarmente.
Jean05 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 10-08-2009, 23:55   #16
synth
Ciclide
 
L'avatar di synth
 
Registrato: Nov 2005
Città: modena
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: uno
Età : 50
Messaggi: 1.835
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 1
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
si e vero sono un pò rompiscatole,il mio va spesso sulla colonia di zoantus,per spulciare sulla roccia in cerca di cibo,e di conseguenza si chiudono piu volte al giorno..speriamo non ne risentano,però il lysmata e troppo forte!!,molto piu "socevole" dello stenopus,avuto in vasca 2 anni senza mai vederlo,se non di notte con una minitircia a led blu (altrimenti scappava)
__________________
cerco molli (vedi mercatino)
synth non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2009, 12:14   #17
Frank Sniper
Ciclide
 
Registrato: Jan 2008
Città: Messina
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 48
Messaggi: 1.581
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
papo89, non sono un biologo ma ho contattato diversi professori universitari americani e loro ricercatori e mi hanno passato diverso materiale interessante...
in natura è possibile che per fattori ecologici disparati sopravvivano più "femmine" che "maschi" (le virgolette sono per evidenziare che il sesso non è marcato come in altre specie). la "femmina" più grossa può fecondare (avendo conservato il sesso maschile) le altre del gruppo. l'unica cosa è che non può autofecondarsi.
Frank Sniper non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 13-08-2009, 12:25   #18
papo89
Imperator
 
L'avatar di papo89
 
Registrato: Jan 2009
Città: Nettuno (RM)
Acquariofilo: Marino
Età : 35
Messaggi: 5.492
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 1
Mentioned: 3 Post(s)
Feedback 3/100%
Invia un messaggio tramite MSN a papo89

Annunci Mercatino: 0
Frank Sniper, ottima spiegazione! Finalmente un po' di chiarezza sull'argomento...
__________________
[B]Jacopo Cherzad[/B]
papo89 non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
lysmata

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 09:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13926 seconds with 14 queries