|
Originariamente inviata da s_cocis
|
knopex, ...
...funzionerà per molto tempo, come le lampadine normali a risparmio energetico.
per tutto il resto è più un paranoia mentale che altro.
mai sentito utenti che hanno problemi derivanti da quello che dici, spesso e volentieri non si usa neanche il vetro sulla plafo.
|
guarda di paranoie non me ne faccio ed ognuno e libero di pensare come meglio crede....
Si tratta, seppur di modeste dimensioni, di un impianto elettrico che è sempre meglio realizzare utilizzando tutti quegli accorgimenti che possono evitare prematuro invecchiamento dei materiali o la loro folgorazione, sarebbero soldi buttati al vento altrimenti.
Siccome per fare un lavoro fatto bene ed uno fatto male il tempo che si impiega alla fine è sempre quello, tanto vale fare un lavoro ben fatto che salvaguardia i materiali e sopratutto gli utenti. (eseguire piccoli impianti elettrici rispettando le norme di sicurezza non è assolutamente difficile)
Per quel che riguarda l'utilizzo del ballast delle lampadine a risparmio energetico non ho fatto nessun rilievo, li uso anche io, ma un'adeguata protezione del ballast e dei collegamenti elettrici con esso realizzati sarebbe preferibile (una scatola stagna IP55 di piccole dimensioni non ha un costo eccessivo).
Sul fatto che funzionerà nulla questio... (mica tutti quelli che vanno a 200 all'ora in autostrada ci lasciano la penne, ma sai com'è.... il diavolo fa le pentole ma i coperchi li fa qualcun altro....)