Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Illuminazione dolce Per parlare di come illuminare l'acquario dolce, tipi di lampade, combinazioni, qualità e quantità della luce.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 10-08-2009, 12:26   #7
knopex
Guppy
 
L'avatar di knopex
 
Registrato: Dec 2006
Città: ravenna
Età : 59
Messaggi: 131
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da s_cocis
knopex, ...

...funzionerà per molto tempo, come le lampadine normali a risparmio energetico.
per tutto il resto è più un paranoia mentale che altro.
mai sentito utenti che hanno problemi derivanti da quello che dici, spesso e volentieri non si usa neanche il vetro sulla plafo.
guarda di paranoie non me ne faccio ed ognuno e libero di pensare come meglio crede....

Si tratta, seppur di modeste dimensioni, di un impianto elettrico che è sempre meglio realizzare utilizzando tutti quegli accorgimenti che possono evitare prematuro invecchiamento dei materiali o la loro folgorazione, sarebbero soldi buttati al vento altrimenti.
Siccome per fare un lavoro fatto bene ed uno fatto male il tempo che si impiega alla fine è sempre quello, tanto vale fare un lavoro ben fatto che salvaguardia i materiali e sopratutto gli utenti. (eseguire piccoli impianti elettrici rispettando le norme di sicurezza non è assolutamente difficile)

Per quel che riguarda l'utilizzo del ballast delle lampadine a risparmio energetico non ho fatto nessun rilievo, li uso anche io, ma un'adeguata protezione del ballast e dei collegamenti elettrici con esso realizzati sarebbe preferibile (una scatola stagna IP55 di piccole dimensioni non ha un costo eccessivo).

Sul fatto che funzionerà nulla questio... (mica tutti quelli che vanno a 200 all'ora in autostrada ci lasciano la penne, ma sai com'è.... il diavolo fa le pentole ma i coperchi li fa qualcun altro....)
knopex non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
ballast , installato , neon

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 03:12. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,13932 seconds with 15 queries