Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Tecnica e allestimento acquario mediterraneo - Per parlare della tecnica e dell’allestimento dell’acquario mediterraneo.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 16-07-2009, 22:17   #1
Corasaaa
Bannato
 
Registrato: Jul 2009
Città: Chioggia
Acquariofilo: Marino
Messaggi: 20
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Led...

Servono i led lunari in un acquario med?
Se si cosa mi consigliate?
Corasaaa non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 17-07-2009, 07:47   #2
elprode
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: trieste
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 367
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Un'illuminazione noturna può essere utile in vasca, soprattutto per evitare ai pesci parte dello stress dovuto al repentino passaggio dalla luce diurna al buio completo, e a ridurre i rischi che possano incappare per sbaglio a portata di tentacoli di qualche anemone.
Per il resto, bastano pochi led blu: il numero e la disposizione dipendono da grandezza e forma dell'acquario.
__________________
socio AIAM (Associazione Italiana Acquario Mediterraneo).
elprode non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 06-08-2009, 20:46   #3
marco60
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da elprode
Un'illuminazione noturna può essere utile in vasca, soprattutto per evitare ai pesci parte dello stress dovuto al repentino passaggio dalla luce diurna al buio completo, e a ridurre i rischi che possano incappare per sbaglio a portata di tentacoli di qualche anemone.
Per il resto, bastano pochi led blu: il numero e la disposizione dipendono da grandezza e forma dell'acquario.
Sto allestendoli anch'io come luce lunare.
Ora pero' la domanda sorge spontanea; la loro temp. di colore puo' essere equiparata ad una luce cosiddetta attinica (sui 20.000° K)?
Io penso di no, neanche con i led ad alta luminosità che emettono direttamente luce blu. Pero' mi piacerebbe approfondire con i forumisti questo argomento soprattutto riguardo alla indiscussa (credo) utilità delle attiniche per le alghe coralline (rosa rosse e viola). La luce dei led blu puo' fare la sua parte su tali alghe?
Ciao
marco60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2009, 08:47   #4
elprode
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: trieste
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 367
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da marco60
riguardo alla indiscussa (credo) utilità delle attiniche per le alghe coralline (rosa rosse e viola)
Dove hai letto di questa correlazione tra luce attinica e alghe coralline?
__________________
socio AIAM (Associazione Italiana Acquario Mediterraneo).
elprode non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2009, 08:57   #5
flavio.porro
Guppy
 
Registrato: Sep 2003
Città: alba
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 1 e due laghetti
Età : 51
Messaggi: 182
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a flavio.porro Invia un messaggio tramite Skype a flavio.porro

Annunci Mercatino: 0
io ho utilizzato un tubo a led utilizzato per il tuning...
flavio.porro non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2009, 09:17   #6
Massimo-1972
Discus
 
L'avatar di Massimo-1972
 
Registrato: Aug 2005
Città: Sant'Egidio alla Vibrata (TERAMO)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: 2
Età : 52
Messaggi: 2.511
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 3/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
marco60 ha scritto:
riguardo alla indiscussa (credo) utilità delle attiniche per le alghe coralline (rosa rosse e viola)

Dove hai letto di questa correlazione tra luce attinica e alghe coralline?

sono curioso anche io.

Le alghe coralline beneficiano dei corretti valori di Magnesio-KH-Calcio
Massimo-1972 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2009, 09:41   #7
elprode
Guppy
 
Registrato: Mar 2007
Città: trieste
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1
Messaggi: 367
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Nel med, poi, ne esistono di varie specie: alcune richiedono anche alti valori di luminosità, altre sono sciafile e si sviluppano solo nelle zone d'ombra...
__________________
socio AIAM (Associazione Italiana Acquario Mediterraneo).
elprode non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-08-2009, 10:50   #8
marco60
Guppy
 
Registrato: Nov 2008
Città: Pescara
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 117
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da elprode
Originariamente inviata da marco60
riguardo alla indiscussa (credo) utilità delle attiniche per le alghe coralline (rosa rosse e viola)
Dove hai letto di questa correlazione tra luce attinica e alghe coralline?
Beh l'ho letta sicuramente in qualche sito che vende neon attinici. Piu' tardi vado a rileggermi un articolo comparso su una recente rivista dove mi ricorso sicuramente di aver letto di alcune alghe rosse che non amano la luce intensa e controllo se per caso vi è riportato qualcosa sulla attinica.
Ciao
marco60 non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 25-08-2009, 22:26   #9
Sertor
Ciclide
 
L'avatar di Sertor
 
Registrato: Jun 2007
Città: Vignolo (CN)
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: Cronicamente uno in meno di quelli che servirebbero...
Età : 56
Messaggi: 1.587
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 13
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 24
Mentioned: 13 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Utile anche per prevenire "evasioni" in vasche aperte!
__________________
Viandante, il sentiero non esiste. Il sentiero si fa camminando. (A. Machado)
Ciao!
Sergio
Sertor non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 07-09-2009, 20:32   #10
claudiomarze
Discus
 
L'avatar di claudiomarze
 
Registrato: Jun 2007
Città: follonica
Acquariofilo: Marino
N° Acquari: 1 reef + taleario
Età : 43
Messaggi: 2.360
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 1
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 13/100%
Invia un messaggio tramite Skype a claudiomarze

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da Massimo#1972
Quote:
marco60 ha scritto:
riguardo alla indiscussa (credo) utilità delle attiniche per le alghe coralline (rosa rosse e viola)

Dove hai letto di questa correlazione tra luce attinica e alghe coralline?

sono curioso anche io.

Le alghe coralline beneficiano dei corretti valori di Magnesio-KH-Calcio
si ma senza luce puoi metterci tutto il calcio, il magnesio e i carbonati che vuoi... le coralline non partono...
se ci fai caso anche sott'acqua le alghe coralline compaiono dove arriva poca luce.
non so della relazione tra blu e coralline, ma ci potrebbe stare...
claudiomarze non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
led

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 01:43. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17495 seconds with 16 queries