|
|
Quote:
|
|
dipende tantissimo anche la stagione dell'anno
|
verissimo!! Io sto diventando matto per trovare i valori dell Atabapo nella stagione delle piogge e non esistono risultati certi (credo sarà un grave limite per tentare di riprodurli, ma vedremo).
|
|
Quote:
|
|
i pesci stessi possono scegliere in quale temperatura stanno,cioè sotto il livello acqua dove fa 35 gradi o qualche metro più profondo dove fa 20 gradi e di meno
|
Patrick, ma qui siamo in acquario!!
Va bene che in natura un pesce può passare da 20 a 35°, ma se lo facciamo in vasca li stendiamo tutti in meno di 24 ore!!!
Io non credo che gli scalari rimangano a pelo d'acqua con il sole di mezzogiorno e 35 gradi, come non credo che nelle notti meno calde vadano a nascondersi a 20 metri di profondità.
semmai usano a loro vantaggio il gradiente termico dei fiumi in modo sa spostarsi nella fascia di profondità/temperatura più adatta a loro
L'adattabilità degli scalari è veramente eccezionale, sia in natura che in allevamento... ma continuo a ritenere che siano ciclidi acidofili di acque tenere che sanno fare di necessità virtù
PS in settembre vengo dalle tue parti... se mi avanza un pomeriggio ti offro una birra (o un teroldego, se preferisci) e parliamo di cose serie!!!
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)