Bhè io non ho mai fatto prove con l'esposimetro ma ho montato diversi sistemi di illuminazione tra i quali 1x250, 1x400, 2x400 . Montando le 2x400 rispetto a 1x400 non ho avuto grosse differenze di crescita e colorazione (al centro) tuttavia si nota una migliore distribuzione complessiva della luce e una migliore crescita e colorazione dei coralli anche alle estremità della vasca. Se hai usato un'esposimetro all'esterno della vasca devi tener conto anche della superficie sulla quale riflette la luce (misuri luce riflessa e non diretta a meno che tu non metta a mollo l'esposimetro). nella zona di incontro dei fasci tu devi tener conto di due fattori fondamentali:
- la distanza dal centro del bulbo (i raggi vanno ad illuminare una superficie maggiore man mano che ci distanziamo dal bulbo con conseguente diminuzione di potenza/superficie
- l'inclinazione dei raggi luminosi non è perpendicolare alla superficie dell'acqua (questo porta a fenomeni di riflessione sulla superficie e rifrazione all'intenro della colonna d'acqua). Per avere valori attendibili metti a mollo l'esposimetro ......e poi forse ti dò ragione. Oh, io non lo faccio...mi fà fatica.......ma parecchia eh?
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif)