![]() |
Colore all'acquario...
ragazzi avevo scritto un altro topic a riguardo...ma ora vi pongo la domanda in maniera più chiara....
su 80 cm lineari con 2x150 che invertebrati posso mettere per dare un po di colore? o almeno che non ne perdano? Nell'altro topic ho scritto riguardo le acropore, ma la maggior parte mi consigliano 1x400, chiaramente le lampade di cui dispongo non le cambierò poichè non ho voglia, per il momento, di buttare via i soldi spesi per le lampade in questione.... considerate che ho no3 e po4 vicini allo 0! grazie e ciao! |
Actinodiscus dai colori piu' svariati, Palithoa anche loro dei piu' differenti colori, Sarcophyton marroni con i polipi gialli o verdi fluo, Turbinaria reniformis gialla, Turbinaria peltata verdina o crema etc etc etc
Ciao |
ma come con 300 watt sopra l'acquario mi consigli di mettere actinodiscus? (a parte che ne ho già 3 colonie)
E poi Palithoa e sarcophitum? che in mare vivono uno all'ombra delle rocce e l'altro a 15 metri di profondità.... #07 |
Tu hai postato una domanda, io ti ho dato una risposta, se non e' la risposta che vuoi metti quello che meglio credi tu......
Io preferisco l'evitare di uccidere animali inutilmente, ma questa e' la mia opinione.... |
sono contento che sei on-line così possiamo parlare un po.... :-)
solo penso che gli sforzi fatti per portare l'acqua a i valori che ho, la luce che comunque mi sembra adeguata..penso sia limitativo dirmi actinodiscus e palithoa...quando sono invertebrati che si consigliano a chi inizia oppure a chi ha un parco lampade neon! non credi? #24 |
dimenticavo..ho visto ora le immagini del tuo acquario ed ho letto che utilizzi una lampada da 250watt, per il resto le misure del mio acquario sono molto simili eccetto per l'altezza che è di 10 cm superiore alla mia...quindi penso che potresti consigliarmi diversamente...ciao
|
No, non credo.....
Se hai un'idea di quanta luce c'e' negli ambienti reef ti rendi subito conto di quello che dici.... Se invece non hai idea di quanta luce ci sia negli ambienti reef te lo dico io.... nel primo metro di acqua siamo attorno ai 100.000 lux, con le 150W di HQI forse arrivi al 15%.... A mio avviso le 150W vanno bene unicamente per i molli, per i duri ci vogliono le 250W che danno (se non ricordo male) attorno ai 20.000 lux se poi andiamo con le 400W forniremo (sempre se non ricordo male) attorno ai 40.000 lux.... per arrivare ai 100.000 lux non bastano nemmeno le 1.000W..... Ergo.... come puo' stare secondo te un'animale che si colora e prospera sotto la luce del sole sotto ad una lampadina che per lui e' a malapena la luce di una giornata nuvolosa? |
mi spiace contraddirti...ma come penso anche tu; ho visto dal vivo quello che dici....
i palithoa crescono esclusivamente(almeno quelli che ho visto io) in anfratti della roccia, i sarcophitum ti assicuro che non li trovi prima di 10 metri (vuol dire 70#80% in meno di luce rispetto alla superfice che significa 20000lux i più illuminati, fino a 30 metri di profondita, che ricevono non più di 2000 lux). Una lampada da 10000k 150watt, emette 16000lux, una da 250watt emette 22000lux, una da 400watt emette 36000lux... Quindi 2 per 150watt avendole accostate (sono 2 faretti) nel punto centrale emanano circa 36000lux, il ciò significa con acqua limpida una profondità di 5 metri!! se hai visto dal vivo la barriera corallina saprai che a 5 metri di profondità ed anche molto oltre(io le ho viste a 15 metri) crescono ogni tipo ci corallo duro che ti passa per la testa.... |
Ma scusa con il parco luci che hai non puoi mettere ciò che vuoi?........secondo me per dare colore sono molto belle le Favie, le euphille
ciao |
Mare1979, devo rimuovere quel link alla mia vecchissima vasca, quella non esiste piu' da tempo.....
Attualmente monto in una vasca da 110x65x60 2x250W HQI piu' 2x39W T5, probabilmente dato che a breve montero' i diamond ritornero' con le 400W piu' i T5. Mi ripeto, sei convinto di avere una luce della madonna? bene, fai quello che vuoi, io sono convinto del contrario, fai, prova, dimostra possibilmente uccidendo il meno animali possibile, quindi ne riparleremo....... probabilmente tutti gli americani, i tedeschi, i giapponesi etc etc che montano tantissima luce sono dei fessacchiotti che godono nel pagare la corrente..... Scordavo.... il rapporto corretto lux/w e' 77 a 1, quindi una lampada da 1.000W emette 77.000 lux e considerando che sono ancora pochi..... tu usi 2 da 150W.... e sei pure convinto che il fascio al centro sia doppio.... si, doppio errore..... il bulbo emette il suo massimo fascio di luce direttamente sotto di esso, tramite il riflettore riusciamo a convogliare la luce concentrandola sullo specchio che ci intressa, peccato che per ogni centimetro di scostamento dal bulbo perdiamo una discreta quantita' di lux (sarebbe piu' indicato parlare di PAR), quindi al centro dei due fasci potresti avere paradossalmente anche 0 lux..... Ciao P.S. in tutta onesta' io non mi preoccuperei tanto almeno inizialmente di che colori inserire in acquario, mi preoccuperei di mantenere gli animali al meglio, una vasca non e' un'oggetto unicamente d'arredo nel quale esporre agli amici i colori, tanto vale inserire coralli finti, tanto gli amici non se ne accorgerebbero...... Inoltre non capisco una cosa, vuoi una vasca di SPS colorati? benissimo, mettici la luce che ci vuole, non vuoi mettercela? metti animali meno esigenti.... |
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:46. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl