Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Fai da te marino Per parlare delle tecniche di costruzione artigianale, per presentare le vostre realizzazioni, e per avere informazioni su dove reperire materiale ed attrezzatura risparmiando tempo e denaro.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 28-07-2009, 13:57   #21
emio
Imperator
 
L'avatar di emio
 
Registrato: Jan 2005
Città: roma
Acquariofilo: Dolce/Marino
Messaggi: 5.468
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 8
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 46
Mentioned: 14 Post(s)
Feedback -1/0%

Annunci Mercatino: 0
...pj1986...
..non so tu che tipo di competenze abbia, ma so che le pompe sono pressofuse a caldo in fabbrica e che la tua (presunta) manualita' non serve e non è suffuciente a riprodurre lo standard di sicurezza necessario quando si ha a che fare con la corrente e l'acqua (per giunta salata)....
..io quindi direi che un'operazione del genere sarebbe meglio che non la facesse nessuno...
..ed il differenziale non c'entra nulla...
..sarebbe come dire andate a 250 KM/h solo se siete bravi, se non lo siete meglio indossare le cinture di sicurezza...
...la prossima volta prima di scrivere accendi ed inserisci il cervello....
...come dice il buon Abra... tu puoi fare quello che vuoi, ovviamente, ma qualche ingenuo potrebbe prenderti sul serio...
__________________
....il lato marrone della forza incombe........passare è un attimo.....

-------------------------------------
METODO ZEOYODA
emio non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 28-07-2009, 14:43   #22
Federico Sibona
Pesce pagliaccio
 
Registrato: Aug 2006
Città: Campiglia Cervo (BI)
Acquariofilo: Dolce
Età : 82
Messaggi: 23.777
Foto: 20 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 3
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 7
Mentioned: 16 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
pj1986, adesso basta, tu fai quello che ti pare ma non venirlo a consigliare qui, OK!
Abracadabra, emio ed anche gli altri hanno delle ragioni da vendere sul dire di cambiare la pompa!
Quanto meno, dopo riparazioni come quelle che hai detto, la pompa non avrà più i requisiti di sicurezza iniziali, e, se le persone a cui consigli non hanno conoscenze e manualità sufficienti, possono andare incontro ad inconvenienti molto gravi, quindi tu fai quello che ti pare, ma non venire a consigliarlo qui!
Che tu abbia detto di non farlo se non abbastanza abili non è determinante, perchè ci potrebbe essere qualcuno che segue i tuoi consigli comunque pur di non cambiare la pompa.

PS: eventuali obiezioni a quanto ho detto, su mp come da regolamento.
__________________
Ciao, Fede
Non dobbiamo credere che siano intelligenti solo le persone che la pensano come noi.
Dare una mano agli altri è il modo migliore per tenersi in piedi. (Indro Montanelli)
Federico Sibona non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 28-07-2009, 16:42   #23
Paolo Piccinelli
Pesce pagliaccio
 
L'avatar di Paolo Piccinelli
 
Registrato: Apr 2007
Città: Brescia
Acquariofilo: Dolce/Marino
N° Acquari: uno solo, ma ignorante!
Età : 52
Messaggi: 64.825
Foto: 2 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 17
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 14
Mentioned: 96 Post(s)
Feedback 16/100%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
- tagliare la spina (che solitamente son di quelle stampate)
- pulire bene il filo
- prendere un tubo con il foro di diametro largo più di 5 mm del filo lungo dai 5cm in su (dipende dalla lesione)
- posizionare il tubetto ed affogare il tutto con resina o silicone
- una volta asciugato il tutto, montare una spina, immergere nell'acqua e stare prondi a vedere fuoco e fiamme!

è chiarissimo che un'operazione del genere debba esser fatta da qualcuno con un pò di manualità e se non si è pratici è meglio montare in casa un bel differenziale o ancora meglio rinunciare
...a questo punto, invece di perdere un pomeriggio (tra l'altro la resina non te la regalano ), faccio 2 ore di straordinario e mi compro la pompa nuova...

ah, con il resto mi faccio anche uno spriz!!

Oltre che pericoloso e assolutamente da non consigliare, il tuo "metodo" è anche antieconomico
__________________
Cerco talea di Acropora palmata a scopo scientifico - pago a peso d'oro
Paolo Piccinelli non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
aggiustare , filo , pompa

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 15:25. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,11868 seconds with 14 queries