Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 13-07-2009, 02:28   #17
F3D3
Avannotto
 
Registrato: Feb 2009
Città: Cagliari
N° Acquari: 1
Età : 35
Messaggi: 92
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
rieccomi qui :D ...
sono passate ormai piu' di 3 settimane dall'avvio della vasca , ho superato il picco dei nitriti avvenuto presto :) e da ieri ho inserito un paio di abitanti del 30l, 2 guppy adulti e 5 di un mese e mezzo , e il mio gyrinocheilus, lasciando cosi' il 30 litri per i soli avannotti, ora mi dovete aiutare a popolarlo, mi sono guardato le schede di tutti i pesci che vivono con ph tra il 7 e l 8 , come il mio appunto, dopo aver scartato l'idea di crescere nella vasca 2 discus, o 2 scalari, i primi mi hanno sconsigliato di metterli perche necessitano di vivere in gruppi di almeno 4 esemp,ari e il litraggio non me lo consente , e i secondi ( scalari ) , li ho abbandonati io per facilita' di gestione della vasca che ha un ph tra il 7 e l' 8 appunto, ostile per la vita degli scalari, dunque, tra tutti i pesci che ho visto i papabili sono questi, ve li elenco

otonciclus affinis;
coridoras aeneus ( almeno 3-4 esemplari );
betta splendens ( solo un maschio nel caso per la territorialita monospecie);
portaspada ( 1 maschio e 2-3 f );
platy;
poecila endler ( che si ibrida coni guppy);
colisa chuna ( non colisa lalia);
pristella maxillaris;
chanda ranga ( pesce vetro );
poecila reticulata ( guppy 1 m ogni 3 f );
poecila velifera;
thricogaster ( coppia) ;
rasbore;
epalzeorhyncus siamensis; ( a me sembra uguale al mio gyrinochelius ) :S:S:S

intanto vi posto una foto della vasca e vi posto i valori :)



PH tra 7 e 8 ( non e piu definibile di cosi' in qnt le sfumature dei colori di riferimento del test sn a meta' strada tra i due valori ... ( a reagente marca:CIA)

NO2 tra 0 e 0,1 non riesco a definirlo meglio in quanto l'acqua e leggermente ambrata quindi gia senza reagente risulta un po piu' scura del valore 0 XD ( a reagente marca ottavi)

NO3 0 inspiegabilmente ( a mio modesto avviso ) , misurazione effettuata 2 volte anche nel 30 l , con lo stesso risultato marca CIA a reagente ...

temperatura 29 gradi, che sto pensandodi abbassare, che ne dite? ppi dipendera' dallafutura popolazione comunque :)

1)
allora contando che la popolazione attuale puo' essere regalata e o riportata al commerciante che mi dovrebbe prendere tutti i guppyni trallatro, come posso popolarlo decentemente con le specie sopra citateo che a me sfuggono e che possono vivere con qst valori di ph???????

2)
il gyrinochelius visto che non l'ho trovato tra i pesci che soppostano valori del PH tra 7 e 8 che valori predilige???
lo tengo si o no?
MODIFICA : il gyrinochelius non mi sembra un gyrinochelius ma semmai un epalzeorhyncus siamensis , in quanto non presenta macchie ma rispecchi la contrario la descrizione dell' epalzeorhyncus siamensis appunto ... anche perche il commerciante mi disse che non supera i 10 cm qnd lo comprai, e il gyrinochelius li supera al contrario dell' epalzeorhyncus siamensis :S:S:S ... mah mah

p.s. quel tubicino che esce dal primiivo impianto a pastiglie di co2 della sera e collegato a una bottiglietta che contiene cristallina, ho porvato infatti a fare l'impianto a cristallina della sezione fai da te ma non riescoin nessun modo a regolare le bolle , cioe' o troppe o nulle, quindi oralo apro con il dosatore per flebo, riempio lo spazio nel vecchio sistema sera e chiudo, cosi' la dose dura 24 ore, il tanto di una pastiglia sera :D ma spendo un bel po inmeno, che dite andra' bene, le piante per ora sono in formissima :D
F3D3 non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
120l , aiutatemi , pag , popolazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 21:56. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,49138 seconds with 14 queries