![]() |
SCELTA POPOLAZIONE 120L ( da pag 3 ) AIUTATEMI :D
Salve a tutti
Ho appena finito di sistemare la mia nuova vasca da 120l lordi ( 100 x 30 x 35 h ), viste le mie ridotte possibilita' economiche in quanto studente non mi sono potuto permettere una vasca '' di marca '', il filtro per il momento ,ma penso anche per un po, rimarra' quello in dotazione, interno, che carichero' solamente con lana perlon e cannolicchi, visto che nel mio primo acquarietto da 30 litri non mi da problemi. La pompa e una Hydor pico evolution 200 ( 270 l \ h ) e il riscaldatore e un Hydor protherm da 100 w , che dite come resa ci siamo??? Erano compresi nell'acquario, posso lasciarli o sono assolutamente da cambiare :( ? Per quanto riguarda l'allestimento della vasca, a giorni andro' a fare la spesa, in lista ci sono terriccio fertilizzato Sera, Ghiaietto policromo ( colorazione '' naturale '' ,niente verdi rossi e blu , con granulometria media, per intenterci non il classico ghiaiettino che monto anche nel 30 litri , ma un ghiaietto con una granulometria con diametro maggiore, e piu' irregolarte, anche se comunque levigata. Inoltre volevo aggiungere in un angolo, quello opposto al filtro, un po di rocce, che dite rischiero' troppo?? esagerando ne metto un 5 k , ma proprio esagerando. Poi mettero' qualche legno particolare molto ramificato. Arriviamo ora alle piante, penso di trasferire quasi tutte le piante che ho nel vecchio acquarietto, e aggiungerne di altre, non chiedetemi i nomi perche a parte l'anubias gli atri non li ricordo, in tutto sono 6 piante. Mi piacciono molto gli acquari ben piantumati, ma visto che l'acquario monta un solo neon da 25 w volevo sapere cosa mi consigliate di mettere, vorrei piante che diventano abbastanza '' cespugliose '' , o meglio che si ramifichino parecchio, contanto anche che ho un impianto di CO2 a pastiglie, che non rende molto, e che per un po dovra bastare, poi lo sostituiro' con un altro a reazione che ho gia visto in negozio che rende di piu'. Per quanto riguarda i pesci so che tutto dipende dall'acqua, io nel mio 30 litri ho 3 guppy , 2 femmine e 1 maschio, con piu o meno 2 avannotti gia cresciutelli , 1 girinochelius ( passatemi come l'ho scritto xD ) , e un po di ampullarie, la piu' grande ha quasi un cm di diametro, regalatami da un amico, e qualche altra figliola piu' piccola. Vorrei passare i guppy nell'acquario piu' grande perche ci sono molto affezionato, e quindi volevo sapere che valori devo ottenere nella nuova vasca, magari anche qualche consiglio, e che altra fauna posso inserire, vi faccio presente la mia passione per le caridine e company e per le lumachine in genere, magari di qualle che non mi devastano le piante pero' :D ... si lo so vi ho ammazzato, e trallaltro rileggewndo il tutto risulta anche un po incasinato, ma ho scrittotutto di getto ... Aiutatemi :D p.s vi posto unafoto del mio piccolo acquarietto :D http://img30.imageshack.us/img30/387...009284001n.jpg http://img132.imageshack.us/img132/9765/05062009297.jpg nella seconda si vedono i guppyni :D (la neritina e solo un guscio) |
F3D3, se ho ben capito devi smontare il 30lt quindi tutto passerà nell'acquario grande giusto?
se è cosi organizzati perchè ovviamente l'acquario grande dovrà maturare circa un mesetto prima di potervi inserire i primi ospiti... cmq per i valori dell'acqua basta (probabilmente) l'acqua di rubinetto (come quella che usi nel 30lt credo) quindi non ci sono grossi problemi... per le piante che puoi inserire vista la luce dai un'occhiata qui: http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm ;-) dici che vuoi acquistare una impianto co2 a reazione, sarebbe quello a produzione chimica? dimmi di più, perchè se è lui, ti conviene fartela da solo, nella sezione fai da te trovi alcuni metodi, il migliore sino ad ora (secondo me) è il metodo della co2 gel, anche se risente un po del caldo che c'è in questo periodo ;-) p.s. non corta la marca dell'acquario, conta che sia di discreta fattura e che abbia gli accessori decenti... non serve una vasca da 10000 € specialmente per cominciare, poi si vedrà, magari con un po di fai da te diventa una bella vasca, senza contare che non tutti gli allestimenti hanno bisogno di una gestione spinta, quindi si fanno acquari belli anche senza esagerare ;-) ;-) |
guarda, ora non ricordo bene come funzioni la CO2, comunque era della sera se non sbaglio, e quasi al 99,9 percento era a reazione, cuelli fai da te, potrei provare a dargli uno sguardo, e checomunque a quanto mi ha detto il negoziante dovrebbe andare bene, certo che per lui va bene tutto probabilmente pero' , anche il prezzo non e elevato, 30 euro il tutto e poi ogni 30 giorni la ricarica che costa sui 10 euro, certo che se riesco a fare qualcosa che funziona meglio e costa meno :) tanto di guadagnato.
L'acqua e quella di rubinetto, pero' il ph e altino tra 7 e 8 , che con la CO2 cmq tende ad abbassarsi un po almeno nel 30 litri. Il 30 litri verra smontato solo quand il 120 e pronto per la vita degli ospiti, smontero' prima le piante, anche se non tutte subito credo, e lascio i pesci per un po senza piante, non fosse per altro ma mmi devo studiare maniacalmente il layout quindi tutte le piante da inserire verranno messe subito, in modo da poter modificare il tutto prima dell arrivo dei pesci, che non voglio tormentare. |
ph tra 7 e 8 per i guppy è perfetto.
misura anche il kh e gh! se il kh è 7 o più, non metterei un impianto di Co2 perchè ne hai a sufficienza, soprattutto considerando che con quelle luci, non potrai comunque coltivare piante esigeienti. Gli accessori..di serie..vanno bene. Lu lumachine ne puoi mettere tranquillamente...le Neritine..ti aiutano anche con eventuali alghe. Le caridine...non ne so grankè ma...temo vogliano acqua più acida, comunque ti sapranno dire... Quote:
|
F3D3, l'illuminazione io andrei su un 50W totali...secondo me bastano per allevare bene molte piante...il termoriscaldatore va benissimo e il filtro anche...ma la vasca è aperta o no scusa che non ho capito??...
per l'arredamento, dalle foto della vasca piccolina si vede che buone idee dal punto di vista "estetica" ce le hai...l'unico consigli che posso darti è quello di evitare, se soldi e negozio permettono, il fondo sera...prendi ada o elos se li trovi...mooooolto meglio...fidati... ;-) |
@gflacco:
si microsorium e criptocoryne mi piacciono, criptocoryne ne ho anche nella vaschetta da 30 litri , sono 2 bei cespugli, li divido ancora e li pianto in modo che crescendo facciano una bella foresta :) .. @roby91: guarda per il fondo missa' tanto che quello sera e gia troppo qui :( purtroppo ho girato 5 o 6 negozi nel circondario di cagliari, solo 2 hanno '' fondi fertilizzati '' uno e quello sera in barattolo che ho anche nel 30 l , l'altro e una specie di ghiaietta fertilizzante, ma tra i due e meglio quello sera.. per le luci ora mi do uno sguardo nella sezione fai da te e vediamo che si puo' fare :) per quanto riguarda la vasca e chiusa ... |
F3D3, ann..capito...vabbè allora vai con la sera..
se la vasca è chiusa dovrai ingegniarti per potenziare l'illuminazione... ;-) buona fortuna...in caso prova ad aprire un topic nella sezione fai da te, che li ti sapranno sicuramente consigliare bene...ik2vov, è un mito in ste cose.. #36# |
volendo non sarebbe difficile, lo spazio per montare un altro neon c'e .. il problema sono le spese :)
ci vorra' magari un mesetto per raccimolare il tutto :D .. ma ho imparato che in acquariologia non fa mai male la pazienza :-)) |
se la tua idea è quella di coltivare criptocoryne, microsorum e magari qualche anubias...l'umento delle luci non è necessario.
|
...si è vero...però devi veramente optare per le piante poco "affamate" di luce...e ce ne sono..diciamo che se aggiungi un neon il problema non si pone...poi scusa, che badget hai??..non costa na mazza aggiungere un neon, eh.. -28d#
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 02:06. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl