Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Chiudi la discussione
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 10-07-2009, 10:25   #81
Luca___
Discus
 
L'avatar di Luca___
 
Registrato: Dec 2007
Città: Guidonia RM
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 49
Messaggi: 2.364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ginoris7, la fretta fa i peggiori danni in questo hobby...

hai un mese per far maturare con calma il filtro e decidere l'allestimento e la popolazione del tuo acquario... quando sarai sicuro di cosa ospitare inizieremo a sistemare i valori dell'acqua

Per ora evita di inserire porcherie chimiche in acquario e di fare cambi d'acqua rallenteresti solo la maturazione... piuttosto inizierei a togliere lo sfondo con le piante (metti un cartoncino nero, è molto più naturale!) e a metterne di vere!!! ... faciliterai anche la maturazione della vasca

mi permetto poi di dirti che secondo me le rovine di atlantide, i teschi e i sottomarini nucleari psichedelici in un acquario non ci dovrebbero stare! poi i gusti sono gusti...
__________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
Luca___ non è in linea  


Vecchio 10-07-2009, 10:31   #82
Ginoris7
Guppy
 
Registrato: Jun 2009
Messaggi: 201
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Luca___, tranquillo tranquillo non ho fretta!
per quanto riguarda i cambi d'acqua eviterò sicuramente visto i vostri consigli.
Lo sfondo con le piante da un effetto di profondità quando ci saranno anche le piante vere.
Tranquillo, teschi non ne ho , comunque gli arredi che ho preso non sono assolutamente arredi calcarei ma sono i resina atossica.

Per i pesci, io vorrei iniziare da una coppia di scalari e, in base a quelli scegliere le altre specie da inserire.
Però se diventa troppo complicato modificare i valori dell'acqua, a questo punto inserirò pesci che si adattino alla mia acqua!
Ginoris7 non è in linea  
Vecchio 10-07-2009, 10:43   #83
Luca___
Discus
 
L'avatar di Luca___
 
Registrato: Dec 2007
Città: Guidonia RM
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 4
Età : 49
Messaggi: 2.364
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Ginoris7, direi che viste le dimensioni del tuo acquario una coppia di scalari già ci sta stretta, potresti abbinarla al massimo a un gruppetto di Corydoras (se il fondo è adatto) o di Otocinclus...

cerca di documentarti con calma, altrimenti tutto sembra più complicato di quello che è... sul sito ci sono parecchi articoli utili per iniziare bene e per capire le esigenze dei vari pesci che potresti voler ospitare!
__________________
Se gettassi su di un piatto della bilancia tutto ciò che ho imparato a comprendere in quelle ore di meditazione di fronte all'acquario e sull'altro tutto ciò che ho ricavato dai libri, come rimarrebbe leggero il secondo!
K. Lorenz
Luca___ non è in linea  
Vecchio 10-07-2009, 10:43   #84
Deathman
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2009
Città: Bellinzona, Svizzera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 in funzione e 1 in attesa di partire
Età : 45
Messaggi: 950
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Quoto quanto detto dgli amici Ghiottolina e Luca, non cambiare acqua altrimenti rallenti tutto!!

Il tuo PH come detto si ristabilirà sui valori precedenti l'inserimento del Ph Minus dato che ha un effetto temporaneo...

Non utilizzare niente durante la maturazione e non toccare nulla per il canonico mese di maturazione, tranne aumentare il fotoperiodo dell'illuminazione dalle 5 - 6 ore di partenza di mezz'ora a settimana fino a 8 ore.

Tieni sotto controllo solo i nitriti (No2) e nitrati (No3), quando noterai delle variazioni di questi valori tieni sempre sotto controllo, quando i valori saranno a 0 per un paio di settimane faccelo sapere insieme agli altri valori...

Ricapitolando quando No2 e No3 saranno a 0 (dopo la maturazione!!) esegui i seguenti test all'acqua dell'acquario e a quella del rubinetto:

Ph - No2 - No3 - Kh - Gh

e posta qui i valori sia dell'acquario che del rubinetto in modo che si può vedere in base a quello che vorrai inserire se necessiti o meno di modificare i valori e se dovrai far usi di acqua d'osmosi per effettuare i cambi.

Prima non si può far nulla tranne aumentare il fotoperiodo, tutto dipende dai valori!!

L'unica cosa che puoi fare è aspettare ed avere calma e pazienza... senza questi 2 requisiti rischi di crearti problemi per nulla e di conseguenza più spese per sistemare i problemi!!

Per le piante io attenderei di vedere innanzitutto i valori, che tipo di pesci vorrai tenere e il loro biotopo corrispondente da ricreare. Una volta che sappiamo questo ti consiglieremo sulla piantumazione che dovrà essere abbondante e non 3 o 4 piantine in croce...
Deathman non è in linea  
Vecchio 10-07-2009, 10:58   #85
Ginoris7
Guppy
 
Registrato: Jun 2009
Messaggi: 201
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Grazie 1000 a tutti per i consigli.

Come detto su, il valore degli No2 era a 0 mg/l ieri. Gli altri test me li devo ancora procurare.

Stasera penso di inserire le piante...per quelle non ci sono problemi giusto?
Ginoris7 non è in linea  
Vecchio 10-07-2009, 11:04   #86
Deathman
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2009
Città: Bellinzona, Svizzera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 in funzione e 1 in attesa di partire
Età : 45
Messaggi: 950
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
No, non ci dovrebbero essere problemi, anzi... prima le metti e meglio è...

Quindi hai già un idea di cosa vorresti inserire da quanto ho capito
Deathman non è in linea  
Vecchio 10-07-2009, 11:16   #87
Ginoris7
Guppy
 
Registrato: Jun 2009
Messaggi: 201
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Deathman, io vorrei inserire dei pesci abbastanza resistenti che non mi diano particolari problemi. I negozianti mi hanno consigliato alcune specie tra cui gli scalari.

Voi cosa mi consigliate di mettere per imparare?
Ginoris7 non è in linea  
Vecchio 10-07-2009, 11:20   #88
ghiottolina
Ciclide
 
Registrato: Apr 2009
Città: Catania
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 38
Messaggi: 1.306
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Con pH 7,5, se chiedi pesci "facili per imparare" credo che tutti (o quasi) concorderanno con la mia proposta: Poecilidi (guppy, platy, molly, portaspada)... Sono considerati i pesci del neofita perchè sono abbastanza robusti, facili da gestire, facilissimi da riprodurre, si adattano all'acqua dei nostri rubinetti e, soprattutto i guppy maschi (secondo me), sono esteticamente molto belli...
__________________
Cerco:
Hydrocotyle leucocephala
Ceratophyllum demersum
Hygrophila polysperma.
ghiottolina non è in linea  
Vecchio 10-07-2009, 11:29   #89
Deathman
Pesce rosso
 
Registrato: Mar 2009
Città: Bellinzona, Svizzera
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 in funzione e 1 in attesa di partire
Età : 45
Messaggi: 950
Foto: 0 Albums: 1
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 1/100%

Annunci Mercatino: 0
Concordo con Ghiottolina,

nel mio profilo nella seconda vasca noterai la mia popolazione:

16 Guppy - 10 femmine e 6 maschi
2 Portaspada - 1 femmina e 1 maschio
2 Corydoras albini (che porterò a 4 appena possibile finanziariamente)
2 Corydoras punctatus (che porterò a 4 appena possibile finanziariamente)
1 Botia striato spostato dall'altro acquario

30 avanotti guppy (che appena sarà il momento verranno regalati)

L'unica cosa che modifico con i sali sono Kh e Gh in quanto dal rubinetto sono bassi e non ho riscontrato ancora problemi, anzi i guppy si riproducono parecchio , infatti le femmine sono nuovamente incinte...
Deathman non è in linea  
Vecchio 10-07-2009, 11:34   #90
Ginoris7
Guppy
 
Registrato: Jun 2009
Messaggi: 201
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Si infatti prima ho cercato le specie elencate nel tuo profilo su Google e sono veramente bei pesci. Ora vediamo come si sistema l'acqua e poi adattiamo il tutto

Mi sa che gli scalari me li scordo
Ginoris7 non è in linea  
Chiudi la discussione

Tag
acquario , dettaglio , ecco , foto , pag

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 23:00. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,17174 seconds with 14 queries