Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.
Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su
Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.
Il mio primo acquario d’acqua dolceSe sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.
Con un po' di impegno e tanta lettura e consigli sul forum vedrai che non sarà troppo complicato.... agli inizi anche io mi sono chiesto "Ma chi me l'ha fatto fare di mettermi in questa impresa..." ma con l'aiuto del forum e i link vari delle guide mi sono innamorato di questo mondo.
Qui trovi dei link utili per documentarti e ovviamente se hai domande ponile pure qui, gli esperti che ci sono qui sul forum sapranno consigliarti al meglio.
innanzittutto grazie, alcune di queste pagine le ho già lette, le altre provvederò a guardarle al più presto.
Ora però vorrei capire una cosa, che senso ha farmi usare il pH minus per farmi portare i valori tra i 6.8 e 7.0 quando bastava dirmi lasciamo quest'acqua e popoliamo usando pesci compatibili????
Beh, onestamente non ne vedo il motivo di farti acquistare il Ph minus specialmente durante la maturazione, a meno che tu non avessi già un idea della popolazione e necessitavano un ph inferiore a 7.5.... ma in questo caso con il prodotto non risolvi per molto tempo, anzi, una volta disciolto il prodotto pian piano il ph torna ai suoi valori...
Precisazioni:
Il fatto che il pH sia alto non vuol dire che l'acqua del tuo rubinetto sia dura, vuol dire che è basica (pH 7 = neutro; più basso è acido, più alto è basico)...
La durezza si valuta sulla base di GH e KH, ovvero degli ioni disciolti nell'acqua... più alto è il valore, più dura è l'acqua (procurati al più presto questi test).
Inoltre, per abbassare il pH, come ti ho già scritto, devi PRIMA abbassare la durezza (GH e KH) facendo cambi con acqua d'osmosi, e POI erogare CO2 per far scendere (cioè per acidificare il pH).
Tuttavia, esistono molti pesci che si adattano all'acqua che esce dai nostri rubinetti... chi ti ha detto che devi per forza far scendere il pH?
E ribadisco il concetto di prima: compra al più presto le piante!!!
Il pH così alto potrebbe dipendere dal fatto che non ho piante?
No! Il tuo pH, che se non usi nessun prodotto, CO2 o cose del genere rimane costante, dipende dalla quantità di ioni H+ e OH- disciolti in acqua... Se non sai niente di chimica è arrivato il momento di andare a studiacchiarti i concetti basilari, indispensbili in acquariofilia!
uff, so che sicuramente è più facile a farsi che a dirsi...però sinceramente mi sembra complicatissimo!!!Sono un esperto informatico non un perito chimico
Al momento ho solo i test del pH, scusa ma se non ho il KH superiore a 7, non posso abbassare direttamente il pH?
Quanto costa l'acqua d'osmosi?E, come erogo CO2?
Il pH così alto potrebbe dipendere dal fatto che non ho piante?
No! Il tuo pH, che se non usi nessun prodotto, CO2 o cose del genere rimane costante, dipende dalla quantità di ioni H+ e OH- disciolti in acqua... Se non sai niente di chimica è arrivato il momento di andare a studiacchiarti i concetti basilari, indispensbili in acquariofilia!
Mi torna in mente qualcosa delle superiori, dovrò cercare il libro :D
Come detto, con il ph minus non ti resta costante.... con i cambi con acqua d'osmosi puoi riuscire a regolare il ph...
Come detto le piante dipende dal tipo di biotopo che vuoi ricreare in base alla popolazione che vorrai inserire nell'acquario...
Cmq tieni monitorati i valori durante il mese di maturazione, poi aspetti ancora un paio di settimane dalla maturazione.
Dopo le 2 settimane dalla maturazione rifai tutti i test dei valori e li paragoni a quelli del rubinetto. Se il ph è uguale (7 - 7.5) sia nell'acquario che nell'acqua da rubinetto ti conviene scegliere la popolazione in base ai valori rilevati, questo ti aiuterà anche a semplificarti la vita nei cambi in quanto userai l'acqua del rubinetto.
Per Gh e Kh in base ai valori che misurerai li paragoni a quelli necessari ai pesci che sceglierai e li puoi aggiustare con l'aggiuta di sali appositi ad ogni cambio parziale dell'acqua della vasca (io la faccio di regola ogni 2 settimane)