Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Piante, alghe e fertilizzazione Per parlare della coltivazione corretta, delle esigenze, dell'habitat, della biologia, ecc. delle piante d’acquario.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 23-06-2009, 11:23   #11
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
Entropy,
Ciao! speravo decidessi di partecipare alla discussione, ti ringrazio molto!

allora intanto molto interessanto ciò che hai detto, in effetti il fattore limitante è la CO2.
quell' elenco di piante l' hai stilato da solo o hai delle fonti a riguardo?
per quanto riguarda le variazioni tra metabolismi, be è interessantissimo... sicuramente molto complicato dal punto di vista fisiologico...

hai ragione è lungo e complesso, ma nessuno ci corre dietro no? quindi a mio parere si potrebbe sviluppare mano a mano con l' aiuto di tutti quelli che sono interessati

perchè a mio parere è cmq molto interessante per noi che coltiviamo molte piante sommerse e palustri, capire come funzionano, perchè questo può orientare alcune nostre scelte.

P.S (hai letto tutto quello che ho scritto sopra, non ci sono errori no... potrebbe essermi sfuggito qualcosa... se ne trovi correggimi pure e )


ciao e ancora grazie dell' intervento, spero che questo topic progredisca con quante più informazioni riusciamo a trovare...

ciao!
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando


Vecchio 23-06-2009, 11:27   #12
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
ah ho modificato leggermente il nome del topic perchè forse era un po' troppo generico.
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 23-06-2009, 11:47   #13
Linneo
Ciclide
 
L'avatar di Linneo
 
Registrato: Apr 2004
Città: Pavia
Acquariofilo: Dolce
Età : 62
Messaggi: 1.146
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 2
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 5 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da faby
ah ho modificato leggermente il nome del topic perchè forse era un po' troppo generico.
Hai fatto bene, infatti, ha subito attirato la mia attenzione.
Linneo non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2009, 11:04   #14
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Quote:
quell' elenco di piante l' hai stilato da solo o hai delle fonti a riguardo?
Ovviamente, fonti attendibili e una buona bibliografia sono essenziali per ogni discussione scientifica che si rispetti.......
Ecco alcuni titoli:

Srinath K. Rao, Hiroshi Fukayama, Julia B. Reiskind, Mitsue Miyao & George Bowes
"Identification of C4 responsive genes in the facultative C4 plant Hydrilla verticillata"
Photosynthesis Research 88: 173–183, 2006.


Lucina C. van Ginkel1, George Bowes2, Julia B. Reiskind2 & Hidde B.A. Prins1
"A CO2-flux mechanism operating via pH-polarity in Hydrilla verticillata leaves with C3 and C4 photosynthesis"
Photosynthesis Research 68: 81–88, 2001


Jonathan R. Newman _9J ohn A. Raven
"Photosynthetic carbon assimilation by Crassula helmsii"
Oecologia 101:4949, 1995.


JON E. KEELEY
"CAM Photosynthesis in Submerged Aquatic Plants"
THE BOTANICAL REVIEW VOL. 64, No. 2, 1998.

Quest'ultimo titolo in particolare, è un completo review di 45 pagine, proprio sull'argomento "fotosintesi CAM in acqua".
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2009, 15:04   #15
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
molto interessanti, grazie delle segnalazioni

solo che non li ho a portata di mano... l' unica cosa sarebbe che guardassi in bliblioteca dell' università...

cmq proverò a fare alcune ricerche in merito
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2009, 15:49   #16
Entropy
Imperator
 
L'avatar di Entropy
 
Registrato: Aug 2005
Città: Palombara Sabina
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 10 + un paludario un laghetto e una pozza
Età : 50
Messaggi: 8.592
Foto: 0 Albums: 17
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 35
Grazie (Ricev.): 23
Mi piace (Dati): 140
Mi piace (Ricev.): 165
Mentioned: 200 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
faby, se mi mandi via mp il tuo indirizzo e-mail, ti spedisco i pdf.
Entropy non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 24-06-2009, 16:32   #17
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
Entropy, sei gentilissimo grazie mille!
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 04-07-2009, 17:48   #18
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
allora...

tiro su un po' il topic perchè mi dispiace si perda troppo indietro, a mio parere potrebbe scaturirne un discorso interessante...

pensavo tra l' altro che sarebbe interessante e utile iniziare a fare una lista delle piante principalmente coltivate in acquario e relative famiglie di appartenenza.
credo che sia utile perchè questo ci aiuta a sapere qualcosa di più sulle piante stesse, visto che di molte famiglie si conosce di più di altri generi rispetto a quello della specie che coltiviamo in acquario...

un esempip è ad esempio Anubias barteri che fa parte della famiglia delle Araceae così come le molto più conosciute piante di appartamento come Scindapsus, Anthurium, Dieffenbachia ecc...
questo perchè le famiglie comprendono piante che hanno delle caratteristiche in comune.

quindi pensavo di inziare a stilare una lista delle piante principali e vedere di che famiglia sono...

questo ci aiuterebbe anche a capire che sistema fotosintetico possono avere ( se non abbiamo una fonte sicura) in base agli altri generi della famiglia...
diciamo di fare una supposizione più fondata possibile anche conoscendo come siu comporta la pianta...

che ne dite? qualcuno che mi aiuta?

ciao!
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Vecchio 05-07-2009, 17:02   #19
faby
Imperator
 
L'avatar di faby
 
Registrato: Feb 2004
Città: Grugliasco
Azienda: Aquaplantarum
Collaboratore azienda: Si
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 3 + circa 5000l
Età : 37
Messaggi: 7.408
Foto: 0 Albums: 3
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 4
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 4
Mentioned: 2 Post(s)
Feedback 4/100%
Invia un messaggio tramite MSN a faby

Annunci Mercatino: 0
allora...

come detto in precedenza io ho stilato un elenco in ordine alfabetico delle famiglie di alcune piante utilizzate nei nostri acquari.
se ci sono errori ditemelo che correggo.
se volete si puà anche allungare, io ho messo solo una specie per ogni genere, ma ovviamente sin intendono della stessa famiglia tutti gli appartenenti allo stesso genere.

a questo punto rimane da vedere l' argomento principale del topic, cioè il sistema fotosintetico.
qualcuno ha informazioni a riguardo, idee?
io pensavo, magari è più facile reperire un elenco delle piante non acquatiche, che so di quelle agricole o orticole o ornamentali e il relativo sistema fotosintetico. da quello pensavo che magari con una certa approssimazione (non abbiamo mezzi scientifici per fare i test) si potrebbe cercare di capire, almeno di alcune specie, che sistema fotosintetico utilizzano.
capito che intendo?

vi alelgo l' elenco intanto:

ciao!
__________________
http://i298.photobucket.com/albums/m...a/firma3-1.jpg
www.aquaplantarum.it
http://www.aquaplantarum.it/shop/enter.html
Nuovo servizio di ordinazione di pesci e piante rare!!!!
faby non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
acquario , cam

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 17:11. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14645 seconds with 14 queries