Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 01-07-2009, 08:32   #1
mariachiara
Guppy
 
L'avatar di mariachiara
 
Registrato: Jul 2008
Città: Padova
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: 1
Età : 43
Messaggi: 176
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 2/100%

Annunci Mercatino: 0
allora, come ho detto i legni sono nuovi, NON usati e NON trovati.

li ho bolliti per far sì che colorassero un po' meno l'acqua. i tempi di bollitura prolungati sono riportati in varie sezioni di questo forum, e mi dispiace ora scoprire che fossero indicazioni erronee (visto che in essi non mi pare che alcun utente o moderatore dicesse il contrario...).

l'odore è diffcile da descrivere, perciò chiedo scusa se la mia indicazione può essere fuorviante, ma non saprei come meglio descriverlo (ad esempio secondo il mio ragazzo NON ricorda l'odore di bruciato...); cmq adesso li ho bolliti nuovamente, e l'odore pungente (a me non ricorda la resina...bho) che avevano, sia DURANTE che DOPO la bollitura sembra sparito (se fosse VERAMENTE bruciato si dovrebbe sentire soprattutto durante la bollitura, e non certo a distanza di 3 giorni)! li ho quindi reinseriti in vasca e aspetto di vedere se fra qualche giorno si ripresenta oppure no

per quanto riguarda la muffa: sapevo di quella bianca in acqua, ma avevo paura che quella muffa bianca e verde all'esterno potesse essere di altro tipo e magari nociva. se dite di no, sono più tranquilla!
mariachiara non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
java , legni , puzza , strana

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 22:34. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,48834 seconds with 14 queries