ho finito l'allestimento del mio 30 lt
la vasca è una 45 h x 25l x 25 p per un litraggio di 30 Lt;
il filtraggio (al momento) è affidato ad un filtro commerciale caricato con fibra grossa, lana di perlon, cannolicchi e un altro strato di lana di perlon;
per quanto riguarda l'illuminazione ho una plafoniera con due neon PL da 25 W(ne uso solo uno) da 7000K + un neon da 9 W a 6500 K che rimangono accesi per un periodo di 9 ore.
la flora è caratterizzata da un cespuglio di cabombe caroliniane, hygrophyla siamensis, echinodorus bleheri, cryptocorinae willisii, eleocharis parvula, Mayaca Fluviatilis e riccia flutuans;
per quanto riguarda la fauna ci sono solo due ramirezi (visto che la vasca è da riproduzione) che hanno già effettuato due deposizioni e si stanno preparando alla terza.
la fertilizzazione è affidata al jbl ferropol (cambierò fra poco con la linea AcquaX) e tetra crypto; sono presenti anche sfere d'argilla della JBL visto che non ho utilizzato fondo fertile.
attualmente i valori sono:
PH:7.1
KH:4
NO3: 0 mg/lt
NO2: 0 mg/lt
ps. la vasca è attualmente affetta da un'infestazione di cianobatteri e inizierò oggi il trattamento con acqua ossigenata in ragione di 1.5 ml ogni 20 lt d'acqua.
ovviamente sono aperto a qualsiasi critica e/o consiglio
