![]() |
il mio 30 lt..
ho finito l'allestimento del mio 30 lt
la vasca è una 45 h x 25l x 25 p per un litraggio di 30 Lt; il filtraggio (al momento) è affidato ad un filtro commerciale caricato con fibra grossa, lana di perlon, cannolicchi e un altro strato di lana di perlon; per quanto riguarda l'illuminazione ho una plafoniera con due neon PL da 25 W(ne uso solo uno) da 7000K + un neon da 9 W a 6500 K che rimangono accesi per un periodo di 9 ore. la flora è caratterizzata da un cespuglio di cabombe caroliniane, hygrophyla siamensis, echinodorus bleheri, cryptocorinae willisii, eleocharis parvula, Mayaca Fluviatilis e riccia flutuans; per quanto riguarda la fauna ci sono solo due ramirezi (visto che la vasca è da riproduzione) che hanno già effettuato due deposizioni e si stanno preparando alla terza. la fertilizzazione è affidata al jbl ferropol (cambierò fra poco con la linea AcquaX) e tetra crypto; sono presenti anche sfere d'argilla della JBL visto che non ho utilizzato fondo fertile. attualmente i valori sono: PH:7.1 KH:4 NO3: 0 mg/lt NO2: 0 mg/lt ps. la vasca è attualmente affetta da un'infestazione di cianobatteri e inizierò oggi il trattamento con acqua ossigenata in ragione di 1.5 ml ogni 20 lt d'acqua. ovviamente sono aperto a qualsiasi critica e/o consiglio :-) |
molto bella a vedersi.. complimenti ;-)
ma i ramirezi poi li sposti in una vasca più grande o li tieni sempre in quella vasca, perchè io volevo provare con una coppia di trifasciata(leggermente più piccoli) in una vasca delle stesse misure della tua. ciao paolo |
Bel colpo d'occhio ;-) , metti, se ti piace, qualche stelo di cabomba nell'angolo anteriore sinistro, a parziale copertura del filtro, che, purtroppo :-( , come tutti i filtri interni non è un gran bello spettacolo #07 #07
|
per irspondere a te paolo, i ramirezi li lascio li, li ho in vasca da un mese praticamente e stanno convivendo alla perfezione ;-)
ho un acquario da 120 lt ma lo devo riallestire a fine estate però, restando sempre sul biotopo amazzonico, avevo intenzione di inserire qualcos'altro :-) giudima, lo so è bruttissimo quel filtro li :-( infatti sto aspettando per cambiarlo con un eden 501 quindi è una cosa temporanea :-) |
Tony8842, però con le misure che hai indicato siamo a 28 litri...
togliendo lo spessore dei vetri, il fondo e il filtro staremo sui 20L... sicuro che bastino? #24 |
mmm...guarda, all'inizio ero un po scettico anche io...però ho detto proviamo..e per il momento non ho avuto motivi che mi abbiano fatto pentire della scelta...perchè comunque non ho avuto alcun con il loro mantenimento :-) possibile anche che sia stata fortuna eh!! :-D
|
Mayaca Fluviatilis seccondo me li e troppo all'ombra
|
potrebbe essere, ma nel caso sposterò il neon di 9 W o ancora più probabile poterò la bleheri nel caso in cui dovrebbe manifestare qualche sintomo di deperimento ;-)
|
Tony8842, l'hai spostato veramente.. :-))
|
ahaha si alla fine si :-))
|
Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:48. |
Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal
User Alert System provided by
Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) -
vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl