Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

 
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Prev Messaggio precedente   Prossimo messaggio Next
Vecchio 24-06-2009, 15:40   #15
|GIAK|
Stella marina
 
L'avatar di |GIAK|
 
Registrato: Aug 2007
Città: Palermo
Acquariofilo: Dolce
N° Acquari: alcuni
Età : 36
Messaggi: 18.026
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 0
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 0
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%
Invia un messaggio tramite MSN a |GIAK| Invia un messaggio tramite Yahoo a |GIAK|

Annunci Mercatino: 0
gizax, è probabile che hai perso gran parte della flora batterica allora, tieni gli occhi aperti... cmq gh no2 ed no3 ok che vuol dire? i valori potresti direceli cortesemente?

cmq per me devi ripartire con la maturazione, specialmente se hai cambiato tutta l'acqua



shuravi ha scritto,

Quote:
visto che hai un acquario bello grande (240lt non sono pochi), ti consiglierei di comprare un impianto ad osmosi inversa. ci sono anche quelli economici 60-90€.
inoltre ti consiglierei ti utilizzare solo acqua osmotizzata; per varie ragioni, per esempio assenza silicio che è il nutriente principale delle diatomee(alghe infestanti) ecc.
in breve, l'acqua prodotta da un impianto del genere, come già saprai, ha i valori gh-kh pressoche nulli. questo ti facilita di gran lunga il controllo del valore ph.
un altro consiglio: leggi qualche articolo sui rapporti che intercorrono tra kh-co2-ph, è fondamentale saperlo.
parlo per esperienza personale. anche a me è stato regalato un acquario di circa 240 litri, usato. ho dovuto assorbire tante informazioni in breve tempo per riuscire a gestirlo. le guide del portale sono utilissime e molto complete. leggile!
dal tuo post io evinco che:

gli serve un impianto ad osmosi:
se tiene i poecilidi non gli serve a nulla visto che i valori che ha sono ok e per i rabbocchi d'acqua evaporata non coviene comperare un impianto ad osmosi anche se l'acquario è grande (IMHO)

conviene usare acqua d'osmosi cosi abbiamo basse concentrazioni di "silicio" cosi non si hanno le alghe e si può controllare facilmente il ph:

non parli ne di sali ne di "mescolare" acqua di RO e acqua di rubinetto e visto che l'utente è un nefita sarebbe bene specificare tutto, anche le cose che possono sembrarci ovvie, senza contare che ancora una volta, se tiene i poecilidi il ph basso non gli serve, come non gli serve avere kh e gh bassi (ovviamente sempre IMHO)

shuravi ha poi scritto,
Quote:
forse mi sono spiegato male. gli ho consigliato di valutare l'acquisto di un impianto economico RO e l'utilizzo dell'acqua osmotizzata, che ovviamente va trattata con gli appropriati sali. non a caso l'ho invitato a informarsi sul rapporto kh-co2-ph, dato che accusava un ph troppo alto.

come gia detto nulla è ovvio per un neofita

il fatto che creda di avere il ph alto non necessariamente vuol dire che debba abbassarlo, infatti per i pesci che ha in questo momento non deve abbassare nulla (sempre IMHO)

infine:

Quote:
non pretendo di essere un guru dell'acquariofilia e i miei consigli non vanno presi alla lettera. parlo, come ho già detto, principalmente per esperienza personale e informazioni tratte da questo bellissimo sito.
non pretendo che tu lo sia, e non lo sono neanche io, gli utenti importanti del sito sono pochi e sicuramente io non sono tra questi, ma quando abbiamo a che fare con neofiti è bene dire tutte le cose come stanno, senza lasciare nulla sottointeso

naturalmente nessun rancore o rabbia o qualsiasi altro sentimento negativo, si discute semplicemente su come aiutare chi arriva in questo mondo fantastico, non pensare che abbia qualcosa contro di te
__________________
c'è chi si è sbagliato e c'ha messo troppo sale,c'è chi non avrà pace finchè non riuscirà a scoprire in quale maledetto barattolo hanno nascosto lo zucchero

LINKS UTILI

|GIAK| non è in linea   Rispondi quotando
 

Tag
domandine , iniziali , presentazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 08:21. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,41648 seconds with 14 queries