Cerca nel forum:
Acquaportal - Forum e Community

  





Benvenuti sul Forum di AcquaPortal, la più grande community italiana di acquariofilia!
Sul Forum di AcquaPortal puoi discutere con altri appassionati di acquariofilia, tenere un tuo Blog personale, inserire foto e video, chattare, ed aiutarci a creare un grande database con schede di pesci, invertebrati e prodotti di acquariofilia.


Per entrar a far parte della comunità occorre registrarsi.
Per farlo premi su

Registrazione


Al momento della registrazione ti verrà richiesto di accettare il Regolamento che ti consigliamo di leggere attentamente.
Ti consigliamo inoltre di leggere le FAQ per apprendere le funzionalità principali del forum.
Se invece sei un utente registrato e hai dimenticato i tuoi dati di accesso devi effettuare il Recupero dati.




Il mio primo acquario d’acqua dolce Se sei un neofita vuoi comprarti un acquario o ne hai appena realizzato uno, in questa sezione potrai ricevere tutte le informazioni necessarie per muovere i primi passi. Prima di postare ti consigliamo di fare una ricerca cliccando in alto su “Cerca”.

Rispondi
Condividi Opzioni Visualizzazione
 
Vecchio 24-06-2009, 15:25   #1
shuravi
Guppy
 
L'avatar di shuravi
 
Registrato: Apr 2009
Città: BO
Acquariofilo: Dolce
Messaggi: 242
Foto: 0 Albums: 0
Post "Grazie" / "Mi Piace"
Grazie (Dati): 4
Grazie (Ricev.): 0
Mi piace (Dati): 3
Mi piace (Ricev.): 0
Mentioned: 0 Post(s)
Feedback 0/0%

Annunci Mercatino: 0
Originariamente inviata da |GIAK|
shuravi, l'acqua osmotica da sola non è adatta alla vita con kh a zero basta un soffio di vento per far schizzare il ph senza contare che non sappiamo cosa ci alleverà!! se terrà ciclidi del lago tanganica (o simili) la durezza alta ci vuole!!! non possiamo parlare a priori!!!

come fai a consigliare addirittura l'acquisto di un impianto ad osmosi se neanche sai cosa deve farci in questo acquario!! se poi lo compra e non gli serve che cosa se ne fa????

forse mi sono spiegato male. gli ho consigliato di valutare l'acquisto di un impianto economico RO e l'utilizzo dell'acqua osmotizzata, che ovviamente va trattata con gli appropriati sali. non a caso l'ho invitato a informarsi sul rapporto kh-co2-ph, dato che accusava un ph troppo alto.
non pretendo di essere un guru dell'acquariofilia e i miei consigli non vanno presi alla lettera. parlo, come ho già detto, principalmente per esperienza personale e informazioni tratte da questo bellissimo sito.
grazie
__________________
180L netti (aperta), T 28, GH 12, KH 6, NO2 < 0,3 mg/l, NO3 < 10mg/l, PO4 0,25, NH3/NH4 0,0, fotoperiodo 8h(14:30-22:30) 125W HQL, cambi d'acqua 30L/5gg RO+sali.
shuravi non è in linea   Rispondi quotando
Rispondi

Tag
domandine , iniziali , presentazione

Regole d'invio
Non puoi inserire discussioni
Non puoi inserire repliche
Non puoi inserire allegati
Non puoi modificare i tuoi messaggi

BB code è attivo
Le smile sono attive
Il codice IMG è attivo
il codice HTML è disattivato

Vai a



















Tutti gli orari sono GMT +2. Attualmente sono le 20:58. Powered by vBulletin versione 3.8.9
Copyright ©: 2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: AcquaPortal Feedback Buttons provided by Advanced Post Thanks / Like v3.5.0 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
User Alert System provided by Advanced User Tagging v3.2.5 Patch Level 2 (Lite) - vBulletin Mods & Addons Copyright © 2025 DragonByte Technologies Ltd.
Copyright Zero Pixel Srl
Page generated in 0,14470 seconds with 14 queries