le guide di cui parla 
ghiottolina,  le trovi qui: 
http://www.acquariofilia.biz/viewtopic.php?t=210040 è una raccolta di link utili  
 
 
per il resto, come gia detto comiciare con acquari piccoli non è impossibile, basta solo fare più attenzione 

  certo si ha meno scelta per i pesci e questo a volte può diventare un problema, ma se per prima cosa tieni alla salute dei pesci non preoccuparti, troveremo la soluzione migliore 
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif) 
  ![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif) 
 
puoi mettere da subito altre piante, magari consultanto la tabella gia postata cosi non hai problemi 
 
 
per quanto riguarda i test, io ti consiglio di comperarli, cosi stai più sicuro e non dipendi dal negoziante... cmq se vuoi farteli fare da lui fai testare almeno ph, kh, gh, no2 ed no3 e scriviti i valori precisi, spesso dicono va bene anche se non è vero... quindi occhio, pretendi i valori precisi, torni qui, li posti e vediamo la situazione... poi si compra, prima si discute 

  cmq sarebbe opportuno tenere monitorati no2 ed no3, cosi da capire subito quando l'acquario è maturo seguendo le variazioni dei valori, se decidi di comperarli, prendi test a reagente liquido, le striescette sono inaffidabili e non c'è tutto questo risparmio a mio avviso 
 
 
per quanto riguarda i materiali filtranti, come ti è stato detto, puoi togliere il carbone attivo perchè questo adsorbe le sostanze chimiche, solo che non fa differenza tra sostanze utili e sostanze dannose, in ogni caso il suo potere adsorbente è limitato nel tempo quindi va sostituito spesso (ammesso che serva un trattamento lungo) 

  come ordine invece, l'acqua entrando nel filtro dovrebbe incontrare prima la lana, poi la spugna e poi i cannolicchi... quindi segui il flusso dell'acqua e vedi se hai fatto tutto correttamente 
![:-]](http://www.acquariofilia.biz/images/smilies/02.gif) 
 
p.s. tra i tanti link che trovi nella raccolta, leggi soprattutto la guida sul ciclo dell'azoto di milly 
